La devastazione causata dal terremoto di magnitudo 6.4 che, nella mattinata di sabato, ha distrutto interi edifici e ucciso almeno 13 persone nella città di Tainan, in Taiwan, è stato ripreso da numerosi obiettivi di videocamere e macchine fotografiche.
Alcune persone del luogo, però, hanno trovato una maniera del tutto innovativa per far conoscere al mondo la reale portata di un tale disastro. Parliamo di alcuni ricercatori della National Cheng Kung University, che hanno deciso di costruire un modellino 3D del Weiguan Golden Dragon, l’edificio crollato nel corso della scossa sismica.
Il progetto, pubblicato sul sito web Sketchfab poche ore dopo la catastrofe naturale, offre una visione a 360 gradi, da desktop e smartphone, della zona del disastro. Secondo quanto affermato da un portavoce di Sketchfab a Mashable, “non c’è nulla di nuovo e particolarmente innovativo in quanto fatto; questo tipo di dati è di solito materiale video elaborato con la tecnica della fotogrammetria”, pratica utilizzata per creare e rilevare le misure tridimensionali delle fotografie.