Jodhpur, India: Viaggio nella Città Dipinta di Blu

Tutte le città del mondo sono contraddistinte da qualche particolare, qualche tratto tipico, che le rende immediatamente identificabili agli occhi di tutti. Non necessariamente una grande storia alle spalle o una caterva di monumenti da mostrare; si intende anche solo un aspetto della propria conformazione, una strada, una casa, un edificio che ne esaltino l’immagine all’esterno o che al contrario ci lasci in qualche modo meravigliati. Non serve, per questo, investire massicciamente in opere pubbliche faraoniche tali da far svenire ogni amministrazione. Spesso anzi, è la sola fantasia degli abitanti ad essere sufficiente per lasciare un ricordo degno di nota della località interessata. Ed è questo il caso di Jodhpur, cittadina indiana situata nella regione del Rajasthan, che presenta una sezione delle sue vie interamente colorate di blu. Abitazioni, ristoranti, centri commerciali, edifici burocratici e quant’altro tutto dipinto di blu. E se non è possibile fare ciò che suggeriva Modugno, volare in mezzo al blu di questi spazi, è sicuramente altrettanto piacevole concedersi una passeggiata immersi in questa località caratteristica. Sicuramente particolare, sicuramente molto affascinante. Ve ne sveliamo la bellezza con le immagini che seguono.

desktop-1429126657(flickr, Tom Maloney)

Ad iniziare la tradizione di colorare di blu muri e finestre fu proprio il primo fondatore di questo insediamento, sorto nel 1459, Rao Jodha, che ordinò di affrescare in questo modo gli edifici.

desktop-1429126677(flickr, Marc Hoffmann)

Si tratta di una città piuttosto grande, la seconda per estensione nello stato indiano del Rajasthan.

desktop-1429195932(Instagram, marysemtl)

La vista migliore di questa città si dal forte Mehrangarh, che sovrasta la città dalla sua fondazione.

desktop-1429195815(Instagram, borah_abhijit)

Chi è abituato al grigiore delle metropoli occidentali, troverà il contrasto con la “città blu” piuttosto efficace. Questa foto rene bene l’idea.

desktop-1429126298(flickr, Tom Maloney)

desktop-1429126668(flickr, strudelt)

Non è chiaro perché il colore prescelto sia stato proprio il blu. Alcuni lo associano alla cultura dei Brahmani, sfera sacerdotale di un ramo della civiltà induista, a cui questo colore sarebbe legato.

desktop-1429198059-1(flickr, Tom Maisey)

Altri invece ritengono che il blu sia il colore naturale di una sostanza chimica atta a tener lontane le termiti e che la relazione coi Brahmani sia puramente casuale. Ipotesi non convincente però, visto che la città di Jodhpur si è sempre distinta per le buone politiche ambientali che mal si concilierebbero con questa idea.

desktop-1429196629(Instagram, brinda1979)

Quale che sia la ragione dell’esistenza di questo colore per la città, la località resta sicuramente una delle più affascinanti del pianeta.