La Pittura di Monet Arriva al Cinema

Se a San Valentino volete portare la vostra lei al cinema ma volete proporle qualcosa che sia più interessante di Cinquanta Sfumature di Nero, noi abbiamo la soluzione: il docu-film Io, Claude Monet.

La pellicola, girata da Phil Grabsky, nelle sale cinematografiche solo il 14 e 15 febbraio in occasione della stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital, racconta il pittore francese in maniera accurata e commovente, ripercorrendo gli scritti e le più straordinarie opere pittoriche che hanno fatto di Monet il padre dell’Impressionismo.

Era stato proprio l’artista di Giverny, con l’opera “Impression. Soleil levant” esposta nell’aprile del 1874 nello studio del fotografo Nadar, a far parlare il critico Louis Leroy della prima “esposizione degli Impressionisti”, dando vita al termine che avrebbe poi segnato la storia dell’arte europea di fine Ottocento.

Da “La Promenade” a “Les Coquelicots”, i circa cento dipinti, ripresi e proiettati in alta definizione, non perdono assolutamente di bellezza e di vividezza anche se mediati da un proiettore. Le diverse scene e inquadrature vi condurranno in un viaggio tanto appassionante e coinvolgente da farvi conoscere per intero la vita di Monet, dai giorni fatti di euforia ai momenti di piena depressione del pittore.

Adesso non vi resta che comprare un mazzo di rose, e il gioco è fatto. A tutto il resto ci pensa Monet.