È fissato per il prossimo 24 maggio alle ore 19 il nuovo appuntamento con Exhibitionist, il ciclo di incontri organizzato e promosso da Fondazione Fiera Milano in collaborazione con Regione Lombardia, Camera di Commercio e Meet The Media Guru.
Pensato, voluto e realizzato con l’obiettivo di avvicinare al mondo delle fiere, delle esposizioni commerciali e degli eventi business addetti ai lavori ma anche tutti coloro che hanno un interesse personale, di studio o professionale (imprenditori, studenti, comunicatori tradizionali e digitali, creativi, designer, ecc,), Exhibitionist è nato con lo scopo di approfondire i modelli innovativi che funzionano, proponendo suggestioni da campi vicini a quello delle fiere.
Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, con l’incontro organizzato per discutere insieme il tema della manifattura digitale da un punto di vista delle potenzialità per il design, che ha visto come relatore Denis Santachiara, quest’anno Exhibitionist avrà il piacere di ospitare Alessandra Lanza, partner di Prometeia dal 2013 e responsabile della Practice Strategie Industriali e Territoriali.
L’incontro in programma martedì prossimo si svolgerà partendo da un unico grande interrogativo: La quarta rivoluzione industriale è cominciata?
Dopo le grandi rivoluzioni industriali che hanno trasformato la vita dell’intero genere umano (prima la macchina a vapore e la nascita della fabbrica, poi l’elettricità e la produzione di massa, infine l’elettronica e l’automazione), è arrivato il momento di chiedersi cosa succederà adesso. L’integrazione del digitale nei processi e nelle produzioni industriali come trasformerà il settore manifatturiero? Le imprese italiane sono in grado di affrontare questo cambiamento e come stanno reagendo alle opportunità della stampa 3D e dall’internet delle cose?
Per dare una risposta a questi quesiti e approfondire il tema delle opportunità per il Made in Italy, l’appuntamento con il quattordicesimo incontro di Exhibitionist è fissato per martedì 24 maggio 2016 alle ore 19, in viale Boezio 15, Fondazione Fiera Milano (Palazzina B).
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria una preregistrazione qui: sito