La start-up italo-svizzera Tokenance entra nel mercato italiano, forte di un secondo round di funding di 300.000€

Arriva sul mercato italiano Tokenance, la boutique tecnologica che aiuta le imprese a creare soluzioni di business basate su web3, blockchain, metaverso e NFT (non-fungible-tokens). L’azienda, fondata da Fulvio Magni assieme ad un gruppo di managers, attraverso la partnership con Retail Hub – Milano, si pone l’importante obiettivo di aiutare soprattutto le PMI a cogliere le nuove opportunità nate con l’innovazione tecnologica portata dal web3.

I primi test in Europa

Tokenance nasce ad inizio 2020, realizzando alcuni test in Europa e Svizzera. Nel 2021, infatti, viene lanciato il portale Unikquo (https://unikquo.com), la prima piattaforma dove è possibile comprare articoli phygital (dunque oggetti fisici corredati da “gemello digitale”) e NFT, senza alcun bisogno di wallet o cripto-valute. Basta infatti utilizzare la propria carta di credito ed un indirizzo e-mail, per poter acquistare un prodotto abbinato al suo “digital-twin”, oppure un’opera d’arte digitale ospitata su Unikquo.

Le prime campagne di vendita NFT, realizzate per conto di Alkemy e AD Store nel 2022, sono andate sold-out nel giro di pochi giorni, dirigendo pro-bono tutti i proventi raccolti. La collaborazione con Il Sole 24 Ore parte sempre nel 2022. Tokenance cura la creazione di una vera e propria DAO (Decentralized Autonomous Organization; la prima nell’editoria) per il libro “CEO Factor”, mentre realizza uno spazio immersivo nel metaverso, per un’installazione dell’artista Gianluca Iadema, iniziativa lanciata in occasione dell’uscita, a novembre 2022, de “Il Capitale Decentralizzato”. Entrambi i libri sono stati scritti da Pierangelo Soldavini e Frank Pagano, con un contributo di Fulvio Magni, CEO di Tokenance, e di altri esperti.

La prossima campagna NFT con Dacia Maraini

È prevista a ottobre 2023 l’uscita di una tiratura limitata di un documentario inedito di Dacia Maraini, chiamato ‘Trio’. Il lancio dell’edizione limitata, in collaborazione con un media partner, sarà accompagnato da una campagna che vuole aiutare a far riflettere la comunità italiana sul ruolo della donna e sulla libertà sessuale, in tutte le sue forme.