Le 10 Migliori Aziende Classificate in Base alla Reputazione

Il centro di ricerca Reputation Institute ha stilato la classifica delle 10 migliori compagnie in base all’indice di reputazione (RepTrack). L’istituto americano ha raccolto più di 240 mila commenti di utenti provenienti da 15 differenti paesi. I ricercatori, per stilare la classifica, hanno tenuto conto di sette importanti fattori: prodotti e servizi, innovazione,  benessere dei dipendenti, dominio sul mercato, cittadinanza,  competenza della leadership e performance.

Ecco a voi la classifica delle 10 migliori compagnie al mondo.

10. Adidas

adidas

RepTrack Points: 77.3

Il 2016 è stata un’ottima annata per la società sportiva tedesca che ha battuto ogni previsione incassando più di un miliardo di dollari. Questo, inoltre, è stato il primo anno del CEO Kasper Rorsted che ha già annunciato di voler incentivare di più l’acquisto online e migliorare l’efficienza del brand. Adidas ha intrapreso numerose collaborazioni con celebrities dello star system tra cui Kanye West, Pharrell e Rita Ora, per aumentare la propria brand awereness.

9. Rolls-Royce Aerospace

ROLLS ROYCE AEROSPACE

RepTrack points: 77.7

Rolls-Royce Aerospace produce motori per gran parte delle compagnie aeree, tra cui il Airbus A380 e il Boeing 787. La compagnia è intenzionata ad investire parte del proprio capitale nel centro di ricerca e sviluppo in Finlandia, centro di innovazione tecnologica.

8. Intel

intel

RepTrack points: 77.7

Intel è diventata il leader mondiale dell’industria hi-tech nella produzione di chip per computer e tablet. Malgrado la rivoluzione del telefono cellulare, il business dell’Intel sembrerebbe andare a gonfie vele. Fonti affermano che abbia collaborato allo sviluppo del nuovo iPhone 7. CEO Brian Krzanich ha inoltre annunciato di voler investire ulteriormente nel 5G e nella connettività. L’azienda americana ha iniziato l’anno con l’acquisizione della compagnia Mobileye per 15.3 miliardi di dollari.

7. Sony

SONY

RepTrack points: 77.7

Il 2016 è stato un anno proficuo per l’azienda giapponese. Innanzitutto si è liberata della linea di computer VAIO che non ha mai raggiunto il successo sperato per potersi così concentrare sullo sviluppo dei prodotti più venduti. Nel campo dei videogiochi, grazie alla console di gioco Playstation, possiede oltre il 50% del mercato e ha da poco lanciato i nuovi auricolari per la realtà virtuale. Inoltre, pochi sanno che Sony realizza anche i sensori della fotocamera per un gran numero di smartphone tra cui l’iPhone7 e il Samsung Galaxy S7. La sua divisione Sony Motion Pictures ha avuto grossi incassi grazie alle pellicole “The Angry Birds” e “Ghostbuster”. Per quanto, invece, riguarda il campo della musica la sua divisione Sony Music ha stipulato contratti con importanti artisti del panorama mondiale tra cui Beyoncè e Calvin Harris.

6. Bosch

bosch

RepTrack points: 78.1

Bosch, società tedesca che si occupa di elettronica e ingegneria, ha sviluppato nuovi software nel campo dell’Internet of Things. Nell’ottobre del 2017 l’azienda ha lanciato il primo dispositivo di guida autonoma e ha annunciato di star progettando una propria offerta di cloud computing in grado di competere con Amazon e Google.

5. Google

google

RepTrack points: 78.2

Il 2016 è stato un anno molto importante per la società statunitense. Innanzitutto è stato il primo anno della holding Alphabet, fondata nel 2015, che ha deciso di spingere il proprio business nel campo della realtà virtuale sviluppando le cuffie Daydream. Inoltre, sono stati lanciati sul mercato la nuova linea di smartphone Pixel e Home,il primo dispositivo artificiale a controllo vocale in grado di controllare gli oggetti.

4. Canon

canon

RepTrack points: 78.3

Con ben 4 mila brevetti assegnati nel 2016, Canon è il più grande produttore di macchine fotografiche e stampanti al mondo. Lo scorso anno ha acquisito la divisione medica di Toshiba per 6.5 miliardi di dollari.

3. Walt Disney

walt disney

RepTrak points: 79.2

Il 2016 è stato l’anno in cui la società statunitense ha tratto i frutti dell’acquisizione del noto franchise “Star Wars” con l’uscita dei due nuovi film della saga: “Il risveglio della forza” e “Rogue One” che hanno incassato oltre a 1 miliardo di dollari al botteghino. La società ha inoltre rivelato che i film riguardanti l’universo di Guerre Stellari proseguiranno fino al 2030.

2. Lego

lego-headquarter-successo

RepTrak points: 79.5

Dal 2010 al 2015 sono stati anni di grossa ripresa per l’azienda danese che era sull’orlo del fallimento. Vincitore della classifica 2016 come il brand con la più alta reputazione si piazza al secondo posto quest’anno. Le vendite durante l’anno precedente sono aumentate del 6% mentre invece i suoi concorrenti Hasbro e Mattel hanno avuto risultati contrastanti. Ha inoltre annunciato la nomina del primo CEO non danese della società, Bali Padda.

1. Rolex

rolex

 

RepTrak points: 78.4

Al primo posto nella classifica si piazza il marchio più famoso di orologi svizzeri di lusso. Nel 2016 il mercato del lusso ha dovuto lottare contro i nuovi marchi tra cui per esempio Apple che si vogliono espandere in questo settore lanciando nuovi prodotti di lusso. Lo scorso anno, Rolex ha annunciato il primo orologio che si regola con la fase lunare in modo che rimanga accurato per 122 anni senza il bisogno di regolarlo.