Le Bellissime e Spaventose foto di NatGeo sul Cambiamento Climatico

Gli effetti del cambiamento climatico sono già visibili in molte località del mondo e stanno intaccando diverse comunità del globo.

Periodi di siccità prolungati stanno inaridendo campi del Texas come della Tanzania, spaventose tempeste stanno causando inondazioni in Nord Carolina come in Nepal, ai confini del pianeta i ghiacciai si stanno sciogliendo e molti habitat naturali stanno scomparendo.

In mezzo a tanta devastazione, un gruppo “globale” di fotografi è riuscito a trasformare le diverse realtà naturali del nostro pianeta in una collezione di foto mozzafiato. All’inizio di questo autunno infatti National Geographic ha inaugurato una comunità fotografica online, chiamata Your Shot, dove fotografi dilettanti e professionisti, adolescenti e 90enni, possono pubblicare scatti che documentano il cambiamento climatico terrestre causato dall’uomo.

ha detto Monica Corcoran, direttrice di Your Shot in un’intervista rilasciata per Mashable.

NatGeo ha esposto una selezione di alcune fotografie tratte dalla community durante le conferenze sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite tenutesi dal 7 al 18 novembre a Marrakech, in Marocco. I più importanti leader mondiali hanno lavorato per creare un piano d’azione conseguente all’Accordo di Parigi stipulato nel 2015, accordo che mira a contenere l’aumento della temperatura globale del pianeta.

La combustione di combustibili fossili e la deforestazione sono soltanto due delle tante azioni svolte dall’uomo che stanno spingendo le temperature globali all’innalzamento: temperature così alte non erano state registrate nemmeno in epoca pre-industriale. Molte sono le comunità che già vivono gli effetti del surriscaldamento del globo: inondazioni, temporali più irruenti e periodi di siccità molto lunghi non fanno che influenzare le vite di molti essere umani.

“Abbiamo cercato di creare una connessione con lo spettatore, così che le scene raffigurate nelle foto lo tocchino da vicino. Solo allora [lo spettatore] farà qualcosa, passerà all’azione, perché il surriscaldamento globale riguarda anche lui” ha concluso Corcoran.

Non ci resta che osservare queste splendide foto e cercare di aiutare, anche se con piccoli gesti, il nostro pianeta.