I nomi suonano poco familiari per un orecchio italiano, ma Winy Maas, Jacob Van Rijs e Nathalie De Vries sono tre architetti olandesi che, ormai da qualche anno, si sono aggiudicati un posto nell’olimpo dei grandi nomi dell’architettura. Il trio è infatti a capo di uno degli studi più famosi del mondo, l’MVRDV, ma soprattutto ha firmato un’opera incredibile: il Market Hall di Rotterdam. Con un budget di 175 milioni di euro, i tre architetti hanno disegnato una struttura maestosa dalle linee fluide. L’edificio ospita 228 appartamenti, 1200 spazi per parcheggiare e – cosa più importante – un enorme mercato coperto, che contiene ben 100 stand alimentari che spaziano dal banchetto di verdure al ristorante gourmet. All’interno di questo, un murales degli artisti Arno Coenen e Iris Roskam si estende lungo tutto l’arco, richiamando fiori, frutti ed insetti dei quadri fiamminghi, fiore all’occhiello dei Paesi Bassi. Iniziato nel 2009 e terminato nell’Ottobre del 2014 nel quartiere di Laurens, il Market Hall di Rotterdam è stato accolto e apprezzato in tutto il mondo: i più grandi quotidiani del pianeta lo hanno celebrato in ogni forma. La CNN lo ha definito “Un portale verso una nuova dimensione realizzato da una tecnologia aliena” e il The Guardian, invece, come “una Cappella Sistina di prodotti freschi”. In effetti, non sembrano avere tutti i torti. Questi scatti, realizzati dai fotografi Hufton e Crow, immortalano la bellezza del nuovo gigante olandese.
Il Nuovo Mercato Coperto di Rotterdam: la Bellezza dell’Architettura Contemporanea
