I mattoncini colorati più famosi al mondo, i Lego, affascinano adulti e bambini dal 1916. Ogni anno con edizioni limitate e nuovi schemi di costruzione riescono ad appassionare e stupire. Lo scorso 4 gennaio, però, hanno lasciato tutti a bocca aperta: durante il Consumer Electronic Show, la più grande esposizione statunitense di tecnologia e innovazione che si svolge ogni anno a Las Vegas, Lego ha presentato Lego Boost, un sistema che integra la programmazione alle costruzioni.
Già in passato Lego aveva prodotto Mindstorm, set utilizzato nelle scuole americane per insegnare robotica, fin troppo complesso però per essere utilizzato senza l’aiuto di un insegnante. Con Lego Boost tutti, dai 7 anni in su, potranno costruire un proprio mini robot.
Durante la presentazione, l’azienda dei mattoncini ha illustrato 5 diversi modelli di Boost: un robot, un gatto, uno space rover, una fabbrica e una chitarra. Ogni kit, venduto al prezzo di 159,99 dollari, contiene ben 843 mattoncini in diverse combinazioni di colori, sensori di movimento e uno speciale motore chiamato Move Hub, alimentato da sei batterie AAA.

Una volta costruito il proprio robot di mattoncini, potrete programmarlo e comandarlo a distanza direttamente dal vostro tablet: vi basterà scaricare l’app, disponibile per dispositivi iOS e Android, e iniziare a giocare. Grazie alla programmazione eseguita tramite app, il gatto miagolerà, la chitarra suonerà diversi accordi e il robot potrà ballare.
Lego, ancora una volta, vuole stimolare la creatività e la fantasia dei più piccoli. Nel manuale di istruzioni fornito con Boost, disponibile sia in confezione che sull’applicazione, vengono infatti fornite linee guida per integrare lo speciale motore ad altri prodotti Lego cosi da renderli interrativi e riuscire a costruire un supereroe o un drago che cammina.
Unica nota negativa? Lego Boost sarà disponibile in tutti i negozi Lego oltreoceano a partire da agosto 2017. Nessuna notizia riguardante le vendite in Europa. Dovremo aspettare ancora prima di poter costruire il nostro personale robot.