Maturità 2016: Donne, Confine e il Ricordo di Umberto Eco

È iniziato questa mattina per più di 500mila studenti italiani il breve ma intenso percorso dell’esame di maturità. Oggi si inzia con la prima prova. Sei ore a disposizione dei ragazzi per consegnare il proprio elaborato.

Le tracce

Tema di attualità: Il concetto di confine da trattare attraverso una citazione di Piero Zanini

Saggio artistico-letterario: Rapporto padre-figlio partendo dalla poesia di Umberto Saba “Mio padre è stato per me l’assassino” e il quadro di De Chirico “Il figliol prodigo”.

Saggio socio-economico: Il PIL è la misura di tutto?

Saggio scientifico: “L’uomo e l’avventura dello spazio” con una menzione particolare per Guidoni e Cristoforetti.

Tema storico: Le donne al voto nel 1946

Analisi del testo: Il tanto atteso brano di Umberto Eco tratto da Sulla Letteratura, improntato sulle funzioni di quest’ultima.