Secondo giorno per gli studenti che si trovano ad affrontare la maturità: dopo il tema di italiano di ieri, oggi matematica, versioni e traduzioni.
Le materie della seconda prova sono già state comunicate dal Miur alla fine di gennaio: i maturandi del liceo scientifico hanno accolto con un sospiro di sollievo la scelta di matematica invece che fisica, a differenza di quanto previsto con la riforma Gelmini, gli alunni del classico dovranno invece cimentarsi in una versione in lingua latina di un autore fino a ieri sconosciuto.
Scopriamo insieme quali le tracce che i maturandi dovranno eseguire questa mattina:
Liceo classico: versione di latino da un testo di Seneca;
Liceo scientifico: matematica, con problemi e quesiti;
Liceo delle scienze umane: diritto ed economia politica;
Liceo coreutico: tecniche della danza;
Istituti tecnici con indirizzo amministrazione, finanza e marketing: economia aziendale;
Istituti professionali con indirizzo servizi commerciali: Tecniche professionali dei servizi commerciali.