P101 sgr alla guida di nuovo round d’investimento da 6 milioni per Bipi, start-up spagnola di car subscription

Il gestore di Venture Capital P101 SGR, attraverso il suo secondo veicolo P102 e ITALIA 500 (fondo di venture capital istituito da Azimut Libera Impresa sgr e gestito in delega da P101) ha guidato la seconda parte del round di serie B da 6 milioni di euro in Bipi, la start-up spagnola di car subscription. Con questa operazione, Series B, il round raggiunge i 16,5 milioni, dopo la prima parte annunciata a novembre e guidata da Adevinta Ventures (ramo investimenti della conglomerata proprietaria, tra i molti altri, di subito.it, coches.net, infojobs e donedeal) con la partecipazione di Toyota AI Ventures, AtresMedia, IDC Ventures, Maniv Mobility e TA Ventures.

I fondi raccolti verranno utilizzati dalla società da un lato per accelerare la propria crescita nel mercato locale spagnolo, e dall’altro per potenziare l’espansione in Europa – il lancio sul mercato italiano è previsto per le prossime settimane – attraverso il reclutamento di nuovi talenti da affiancare ai 90 dipendenti attuali e al perfezionamento della propria tecnologia.

Bipi è un marketplace di car-as-a-service con sede a Madrid, che offre abbonamenti auto mensili e all inclusive. La sua missione è quella di trasformare questo servizio in un’esperienza totalmente digitale, in un mercato come quello europeo in cui questo tipo di transazioni avvengono per il 98% ancora offline.  Grazie al modello di subscription, i consumatori possono avere accesso esclusivo a una nuova automobile per periodi tra 1 e 36 mesi in modo semplice e altamente flessibile, senza acquistarne una in modo definitivo. Gli utenti selezionano una vettura da un ampio catalogo di modelli nuovi e usati e questa viene spedita a casa loro in pochi giorni, tramite il pagamento di un unico canone di abbonamento mensile all inclusive. I costi di spedizione, assicurazione, manutenzione, assistenza stradale e le quote di iscrizioni annuali – a differenza dell’acquisto, del finanziamento o del leasing – sono compresi nel pagamento mensile e i clienti hanno inoltre la possibilità di cambiare vettura in qualsiasi momento. Grazie al suo servizio innovativo e agli innumerevoli vantaggi che offre, Bipi è diventata oggi la piattaforma di riferimento per molti proprietari di parchi auto e per alcune delle principali case automobilistiche, concessionarie e banche di leasing del mondo.

Bipi opera in un mercato in forte crescita; secondo McKinsey, i modelli di subscription hanno visto una crescita annuale di più del 100% negli ultimi cinque anni. Frost & Sullivan predicono che i modelli di abbonamento di auto rappresenteranno circa il 10% di tutte le vendite di autovetture entro il 2025. La Spagna è il mercato che cresce più velocemente per le autovetture car-as-a-service in Europa.

Finora, la crescita ambiziosa di Bipi è proseguita anche durante i momenti più difficili del periodo Covid, con ondate crescenti di clienti alla ricerca di opzioni di mobilità privata flessibile, che si sono rivolti a Bipi per la piattaforma di car access in assoluto più digitale e consumer-friendly. Siamo fieri di sostenere Bipi. – commenta Andrea Di Camillo (founder e managing partner di P101 sgr) – Hans e il suo team hanno costruito un modello di business ed un servizio che sono destinati ad accelerare la fruizione dell’automobile in modo sempre più digitale e semplice, portando grandi vantaggi sia per l’utente che per i car maker ed i fleet manager. Con il nostro investimento vogliamo contribuire allo lo sviluppo di questo servizio in Europa ed in Italia in particolare.

La tenacia e resilienza di Hans e del team di Bipi durante questi mesi ci hanno ulteriormente convinti delle potenzialità dell’azienda – conclude Alessandro Tavecchio (Junior Partner di P101).

Questo interesse da parte degli investitori nei confronti di Bipi è per noi fonte di grande orgoglio – dichiara Hans Christ, co-fondatore e CEO di Bipi – Siamo felici di collaborare con P101, con cui condividiamo la stessa convinzione: gli abbonamenti digitali cambieranno in modo permanente il volto del retail automobilistico in Europa. Con i capitali e il supporto di P101 investiremo nel talento, nel prodotto e nella tecnologia, così da conquistare più velocemente nuovi mercati e dominare quelli in cui attualmente operiamo.

Smartweek

Smartweek è una testata digitale che nasce con l’obiettivo di raccontare tutto ciò che è legato al mondo della Finanza, dell’Economia, della Politica e dei Processi Innovativi su un piano nazionale e internazionale. Un posto dove imprenditori, startupper e manager possono trovare informazioni, consigli, risorse e intuizioni per gestire e far crescere le proprie idee e il proprio business.

Articoli Correlati