Perché sempre più clienti scelgono DMA su TRADE.com

L’Accesso Diretto al Mercato (DMA) permette di investire direttamente su azioni, opzioni, future, Forex, fondi, obbligazioni e fondi di garanzia su oltre 125 mercati in tutto il mondo.

Cos’è l’Accesso Diretto al Mercato (DMA)?

L’accesso diretto al mercato (DMA) è un servizio offerto da alcuni broker come TRADE.com che consente a investitori privati ​​con un certo livello di esperienza di effettuare ordini di acquisto e vendita direttamente nel mercato azionario come la Borsa di Milano o la Borsa di Londra. Con DMA su Trade.com gli investitori privati ​​possono livellare il campo di gioco e operare come i professionisti del mercato finanziario.

Tradizionalmente un broker dovrebbe inviare l’ordine di un investitore privato a un market maker specializzato noto come Retail Service Provider (RSP), tuttavia DMA ora offre una scelta alternativa per evitare questo intermediario. DMA ti consente di assumere un maggiore controllo delle tue operazioni utilizzando un broker per effettuare gli ordini direttamente sul mercato azionario come tutti gli altri partecipanti istituzionali o finanziari. Questo servizio è relativamente nuovo per gli investitori europei, ma era già disponibile per gli investitori in altri mercati importanti in tutto il mondo.

Quali sono i benefici dell’Accesso Diretto al Mercato (DMA)?

I benefici relativi all’accesso diretto al mercato sono notevoli e in generale potrebbero essere riassunti con l’eliminazione di alcuni intermediari finanziari. Ecco una lista dei benefici più importanti

  • Pari condizioni: ogni ordine ha lo stesso status nel libro ordini, con priorità solo in termini di prezzo e tempo.
  • Visibilità: gli ordini sono visibili all’intero mercato, consentendo a tutti gli operatori del mercato un pieno contributo alla liquidità del mercato centrale.
  • Profondità del libro ordini: il libro ordini mostra il numero di acquirenti rispetto al numero di venditori nonché il prezzo al quale sono disposti a negoziare.
  • Imposta il tuo prezzo: gli ordini limite possono essere inseriti a qualunque prezzo tu scelga e saranno disponibili per l’intero mercato.
  • Spread più stretti: man mano che gli ordini limite vengono visualizzati pubblicamente piuttosto che mantenuti privati, gli spread di mercato diventano stretti
  • Partecipazione alle aste: è possibile partecipare alle aste pre-mercato e post-mercato in cui si verifica spesso il prezzo più alto o più basso.
  • Sicurezza e certezza: regolamentazione e vigilanza del mercato da parte dello scambio. Inoltre, il portafoglio ordini è sempre disponibile durante l’orario di trading.

In generale, utilizzando il DMA su TRADE.com, un operatore ha la piena trasparenza del portafoglio ordini di uno scambio e di tutti i suoi ordini. Le piattaforme di accesso diretto al mercato possono essere integrate con sofisticate strategie di negoziazione algoritmica che possono semplificare il processo di negoziazione per una maggiore efficienza e risparmio sui costi. L’accesso diretto al mercato consente alle società di acquisto di eseguire spesso operazioni con costi inferiori e dal momento che è tutto elettronico, ci sono meno possibilità di errori di trading. L’esecuzione degli ordini è estremamente veloce, quindi gli operatori privati sono in grado di sfruttare meglio le opportunità di trading di breve durata.

Offerta DMA e altri investimenti

L’offerta DMA risulta rilevante per l’investitore che vuole un accesso diretto al mercato azionario per investire su diversi asset come titoli azionari, opzioni, futures e mutual funds. Contattolab.it presenta una definizione semplice e chiara dei vari strumenti disponibili grazie all’accesso diretto al mercato (DMA). Un’ulteriore definizione più esaustiva può essere trovata sul sito del broker stesso.

Oltre all’offerta DMA, vi sono altre tipologie di investimento che potrebbero risultare interessanti per i trader. In particolare, è opportuno menzionare la recente possibilità di investire in aziende e startup prima della loro quotazione sul mercato azionario.

Conclusione: Scegli un broker sicuro, regolamentato ed efficace

La sicurezza è senz’altro un tema di assoluta importanza e dovrebbe essere la priorità di ogni broker. Per questo motivo TRADE.com opera attraverso Trade Capital Markets (TCM) e Livemarkets Limited. TCM è regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), ossia uno dei principali regolatori europei per i broker online di questo tipo.

Inoltre, tutti i dati dei clienti sono preservati in assoluta sicurezza grazie all’implementazione della tecnologia di crittografia a 128 bit. Ciò significa che durante tutte le fasi di trasferimento e archiviazione dei dati, tutte le informazioni rimangono crittografate e al sicuro da potenziali hacker o altre minacce online.

Avviso di rischio

Il valore dei tuoi investimenti può diminuire o aumentare, il che potrebbe significare tornare indietro rispetto a quanto inizialmente investito. I risultati passati potrebbero non essere indicativi di risultati futuri.