“Che è, che esiste effettivamente”. E’ questa la definizione più comune che si può trovare in un qualsiasi dizionario della lingua italiana accanto alla voce “Reale”. Eppure, negli ultimi anni, il web ha portato lentamente a una rivalutazione di questo concetto, ponendo tra noi e un oggetto una serie di step da verificare e superare per capire se ciò che abbiamo davanti sia realmente esistente.
A dare conferma di tutto questo, ci ha pensato il canale Youtube Brusspup, ideatore e realizzatore di uno dei video più virali dell’ultimo tempo. Attraverso una serie di illusioni ottiche scientifiche, nel filmato che ha ottenuto più di 2 milioni di visualizzazioni su Youtube, viene offerto un esempio della facilità con cui è possibile ingannare il nostro cervello.
Il tutto è stato realizzato attraverso l’utilizzo di fotografie anamorfiche, che a prima vista possono sembrare normali, ma che con un pizzico di attenzione in più risultano degli autentici fake.
Non ci credete? Guardate il video: