Realtà Virtuale e Smartphones, Microsoft Guarda Al Futuro

Il CEO di Microsoft Satya Nadella ha ammesso pubblicamente ciò che molti già pensavano. Alla conferenza di lunedì per l’apertura della WSJD Live Conference del Wall Street Journal, Nadella ha affermato che “non ci sono dubbi sul fatto che che la compagnia ha perso l’opportunità di lanciarsi nel settore mobile quando poteva coglierla”.

Infatti attualmente le vendite dello smartphone di Microsoft, Windows Phone, contano per circa l’1% a livello mondiale. Questo però non scoraggia il CEO, che non pensa affatto di abbandonare questa fetta di mercato, ma bensì di ampliarla, rendendo i propri smartphone dei prodotti di nicchia, che si differenzino in qualche modo dalla massa. Basti pensare alla caratteristica detta Continuum di Windows Phone, che permette a tutti i telefoni con installato Windows 10 di “trasformarsi” in PC quando li si attacca ad un display. É proprio su queste caratteristiche uniche dei prodotti di Microsoft che Nadella punta.

Abbiamo dispositivi che oggi sono telefoni ma ciò su cui ci vogliamo concentrare sono le cose uniche che i nostri smartphone possono fare. Abbiamo un telefono che di fatto può rimpiazzare il vostro PC, così come abbiamo un tavolo che potete usare come laptop. Queste sono le categorie che vogliamo andare a creare”.

Insomma il CEO si è mostrato decisamente ottimista e motivato a spingersi oltre gli attuali confini della tecnologia. Si è auto definito “costantemente alla caccia per la prossima categoria di alto spessore”, e ho sottolineato come veda nelle nuove tecnologie, come realtà aumentata e realtà virtuale, il vero futuro di Microsoft.

Grazie ad esse, la compagnia sarà in grado di staccarsi dalla dipendenza dai PC che l’hanno da sempre caratterizzata. Non resta che aspettare il prossimo evento Microsoft, dove ci si aspetta che Nadella annunci ufficialmente alcuni nuovi prodotti, e scoprire cosa la compagnia ha in serbo per il futuro.

IMAGE: AP PHOTO/ERIC RISBERG