Ieri, 29 marzo, a New York sono stati finalmente presentati i nuovi gioielli di casa Samsung: Galaxy S8 e S8 Plus. Parallelamente, a Milano, è stato organizzato un evento presso il quartier generale italiano dell’azienda coreana per presentare i nuovi device e noi di Smartweek non potevamo non esserci.
La prima impressione è ottima: design fresco e moderno, bordi Edge e schermo pieno. Il tasto centrale è sparito, integrato nel vetro caratteristico ormai della gamma Galaxy, definito dal gigante del tech come Infinity Display. La risoluzione è di 2960 x 1440 pixel su entrambi i dispositivi. Il modello S8 ha uno schermo da 5,8 pollici, la versione Plus 6,2 pollici.
Anche le fotocamere non deludono le aspettative: l’unità frontale è da 8 MP e dispone di autofocus mentre quella posteriore è da 12 MP, con tecnologia Dual Pixel e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS).
Ma non è finita qui: Samsung scommette molto su Bixby, un innovativo assistente virtuale che vuole stravolgere la relazione tra uomo e device. Da Bixby Vision, funzione che permette di avere maggiori informazioni su un qualsiasi elemento semplicemente inquadrandolo con la fotocamera, a Bixby Home, un hub in grado di suggerire notizie e facilitare le ricerche tenendo conto di mail ricevute, appuntamenti e gusti dell’utente: molte le funzioni a cui questa strabiliante tecnologia vuole rispondere.
Inoltre, Samsung per la seconda volta inserisce uno scanner dell’iride sulla parte anteriore dello smartphone (era già stato inserito nel Note 7, device che, per errori di produzione, non ha avuto molta fortuna). L’azienda tech ci riprova con l’S8. Così come le impronte digitali, la trama dell’iride è unica per ogni persona. La sicurezza è quindi garantita e personale per ogni singolo dispositivo.
Le specifiche rispettano gli standard dei top di gamma: system-on-chip di ultima generazione Exynos 8895 realizzati con processo produttivo a 10 nanometri, 4 GB di RAM e 64 di archiviazione interna con possibile espansione per un massimo di 256 GB, batteria da 3000 mAh per l’S8, 3500 mAh per il Plus, con possibilità di ricarica rapida e ricarica wireless.
I due nuovi modelli del segmento Galaxy saranno disponibili in tutta Europa dal 28 aprile in tre diverse colorazioni: Midnight Black, Orchid Gray e Arctic Silver. Il prezzo? 829 euro per la versione standard, 929 per la versione Plus. Per tutti gli appassionati, è possibile preordinare online gli smartphone dal 29 marzo al 18 aprile, cosi da riceverli otto giorni prima del lancio ufficiale in Italia.
Potranno i nuovi gioiellini presentati da Samsung spazzare via lo scandalo causato dalle batterie difettose del Note 7? Le premesse ci sono tutte, solo le vendite potranno confermare la crisi passata.