San Valentino: Tutto l’Amore Nella Letteratura (Infografica)

San Valentino è alle porte, anche quest’anno. Qualcuno preferirebbe chiuderle, quelle porte. Altri si tuffano con animosità nella ricorrenza coinvolgendo il proprio amato/a nell’iniziativa. Partono i brainstorming: ristorante sì o no? Cenetta romantica in solitudine invece? Oppure festa grande con amici alla faccia degli innamorati? Le proposte non mancheranno. Il romanticismo classico resta a discrezione dei partecipanti. Sperando che possiate divertirvi in ogni caso, è anche possibile fare il gesto rivoluzionario di passare un San Valentino davvero originale. Da soli o in coppia, leggendo. No, niente scherzi e niente eresie. Memori di buona parte della letteratura recente e non, prendere in mani i vecchi tomi del liceo potrebbe riaccendere il desiderio di scoprire che concezione dei grandi sentimenti e soprattutto dell’amore avessero i loro protagonisti. Tolstoj fu maestro in questo e come lui molti altri. Vi proponiamo quindi una bella infografica esplicativa di chi si è speso di più nel raccontare l’amore, di come l’ha narrato e con quale intensità tra i grandi della letteratura. Le storie che ci hanno fatto sognare, emozionare, spesso anche annoiare (perché no? Il bello della letteratura è che differenzia i gusti, si intende!) si sono fatte maestre e nel tempo muse ispiratrici per moti altri cantori del più grande dei sentimenti. Se San Valentino vuol dire per davvero amore, l’occasione per rileggerli è propizia.

san valentino

Smartweek

Smartweek è una testata digitale che nasce con l’obiettivo di raccontare tutto ciò che è legato al mondo della Finanza, dell’Economia, della Politica e dei Processi Innovativi su un piano nazionale e internazionale. Un posto dove imprenditori, startupper e manager possono trovare informazioni, consigli, risorse e intuizioni per gestire e far crescere le proprie idee e il proprio business.

Articoli Correlati