Idati riguardanti i cambiamenti climatici del pianeta Terra sono scoraggianti. Innumerevoli i danni provocati dal riscaldamento globale: dall’aumento del livello del mare provocato anche dalla riduzione dei ghiacciai, all’effetto serra aggravato dall’uso di combustibili fossili. I recenti cambiamenti climatici sono stati analizzati nel dettaglio solo negli ultimi cinquant’anni. Gli studi scientifici sulle cause del cambiamento colpevolizzano l’attività umana. Nella serie di fotografie in bianco e nero intitolata “Scared Scientists”, il fotografo Nick Bowers, coglie le espressioni di sgomento degli scienziati al lavoro. Per la creazione di questa serie fotografica Bowers, ha intervistato studiosi di diversi campi scientifici e catturato gli sguardi spaventati nei loro volti mentre contemplavano i risultati delle loro analisi. Le foto sono minimaliste ma al tempo stesso intense. Il fotografo spera di trasmettere l’umanità e la vulnerabilità degli scienziati. L’artista ha preferito far trapelare il risultato emotivo di un’espressione, piuttosto che l’ennesimo calcolo in percentuale dei danni provocati dall’uomo.
Shauna Murray, Scienziato Biologico, University of Technology di Sydney.
Paura: “Abbiamo registrato tutti i tipi di cambiamento climatico, tutti i processi di migrazione che questi cambiamenti provocano e gli studi scientifici testimoniano i nostri studi. Ogni tipo di ricerca e ogni singolo studio è stato fatto seguendo un processo rigoroso di raccolta dati e analisi. La cosa che mi fa più paura è la scarsa conoscenza delle persone riguardo a questi studi”.
Will Steffen, direttore della Australian National University
Paura: Perdere il controllo del sistema climatico “Le condizioni climatiche regolano le diverse parti del pianeta come l’oceano, la superficie terrestre, l’atmosfera e i ghiacci. La nostra presenza sta comportando cambiamenti bruschi in tutti questi ambienti”.
Tim Flannery, mammologo e paleontologo australiano. In campo paleontologico ha scoperto molte specie di dinosauro e resti fossili di mammiferi australiani risalenti a 80 milioni di anni fa.
Paura: Distruzione della civilizzazione globale. “Il ritmo del cambiamento climatico si sta dimostrando più rapido di quanto previsto. Questa velocità influenzerà il mondo dove vivranno i miei figli e miei nipoti”
Sarah Perkins, ricercatrice meteo, il suo lavoro si concentra sui cambiamenti climatici.
Paura: Cambiamenti metereologici estremi. “Il riscaldamento climatico è causato dall’attività dell’uomo, sono preoccupata perchè le condizioni climatiche interessano la salute umana,le infrastrutture, l’agricoltura e sistemi naturali. Con il tempo ci rendiamo conto che bisogna iniziare a fare qualcosa e questo potrebbe non essere sufficiente per bilanciare la gamma delle catastrofi che ci troveremo di fronte … ”
Peter Macreadie, Ecologista Marino, University of Technology di Sidney.
Paura: Catastrofe Globale. “IPCC (Gruppo intergovernativo d’esperti sul cambiamento climatico) prevede che gli impatti dei cambiamenti climatici saranno catastrofici. Questo riguarda tutti e nessuno è al sicuro”.
Penelope Ajani, biologa, Università di Macquarie, Sidney.
Paura: Ripercussioni provocate da cambiamenti climatici. “La comunità scientifica è consapevole che il livello dei mari salirà, le persone saranno sfollate e le risorse alimentari diminuiranno e questi cambiamenti influenzeranno l’oceano globale. Quello che mi spaventa ad esempio, è il fatto che stiamo vedendo specie tropicali scomparire. Tuttavia, attualmente non possono prevedere l’esatto impatto di questi cambiamenti … ”
Matthew, oceanografo, scienziato del clima University of New South Wales.
Paura: “L’aumento dello scioglimento dei ghiacciai procurerà un aumento del livello del mare. Questa sarà una minaccia decisiva per l’esistenza degli insediamenti umani, delle infrastrutture e industrie di tutto il mondo che sono vicini alle linee rive. Queste degradazioni ambientali aggraveranno il conflitto globale, per le decine di milioni di persone che emigreranno”.
Lesley Hughes, ecologista, Macquarie University di Sydney.
Paura: Estinzione della specie. “Il mio lavoro sui potenziali effetti dei cambiamenti climatici ha messo in chiaro che anche la specie è minacciata …”