Test d’ingresso: esistono anche per le università online?

Dopo l’esame di maturità, molti studenti devono essere pronti ad affrontare un nuovo esame, ossia quello per l’ammissione alla Facoltà universitaria dei propri sogni.

Seppure non tutte le facoltà prevedano esami di ammissione, oggi sono molte le Università che mettono degli sbarramenti in entrata al fine di limitare il numero di studenti e poter offrire un servizio migliore. Con la crescita della domanda formativa e del numero di studenti che decidono di proseguire gli studi, molte Università tradizionali hanno dovuto adottare questa strategia per evitare il sovraffollamento delle aule e dei laboratori.

Questo implica purtroppo che alcuni studenti non riescano ad accedere al corso di laurea che desiderano frequentare, dovendo così ripiegare su corsi differenti oppure vedendosi costretti a perdere un anno di studio.

I test d’ingresso si rivelano molto spesso una vera limitazione, ma le nuove frontiere dell’insegnamento sono sempre più decise ad abbatterlo. Le Università online, infatti, permettono di frequentare i corsi di proprio interesse senza sostenere test in entratanelle università online i corsi sono ad accesso libero, in quanto gli studenti possono studiare comodamente dalla propria abitazione o da dove preferiscono, evitando il sovraffollamento delle classi e problemi organizzativi di vario genere.

Università online: corsi senza test di ingresso

Sono già numerosi gli esami da sostenere per raggiungere la tanto agognata laurea ed eliminare almeno quello di ammissione non può fare altro che motivare gli studenti a continuare gli studi, scegliendo la facoltà che davvero amano.

I test sono spesso molto complicati in quanto incentrati su di un vasto numero di argomenti studiati durante la scuola superiore e relativi alla facoltà scelta, ma anche su domande jolly di cultura generale. Chi decide di iscriversi a una facoltà con test di ammissione, si vede costretto, subito dopo l’esame di maturità, a tornare sui libri, senza però avere la certezza di essere ammesso all’Università scelta.

Se nel caso delle facoltà a numero programmato, come Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, non c’è altra scelta che sostenere l’esame, in quanto il numero chiuso è, in questi casi, stabilito dal MIUR, per molte altre facoltà l’alternativa esiste ed è riscontrabile nelle Università Online.

A differenza di quelle tradizionali, le Università online consentono agli studenti di studiare a distanza, seguendo video-conferenze, scaricando video-lezioni, altri materiali didattici e comunicando con il tutor direttamente online. Questo fa sì che non sia necessario bloccare il numero di iscritti, in quanto non esistono problemi di spazio o di logistica. Gli studenti hanno la possibilità di connettersi alla rete dalla propria abitazione, seguire le lezioni programmate e studiare nei momenti che preferiscono, senza limiti di orari.

Titoli di studio riconosciuti

Soprattutto poco dopo la loro nascita, le Università online sono state viste inizialmente con diffidenza, pensando che si trattasse di un tipo di formazione di qualità inferiore rispetto a quella impartita in modo tradizionale. La realtà è ben diversa.

I corsi online universitari consentono di apprendere tutte le nozioni fondamentali per arrivare preparati alla laurea, consentendo inoltre a ognuno di gestire il proprio tempo nel miglior modo possibile. Il titolo rilasciato al termine del percorso di studi è riconosciuto dal MIUR e possiede esattamente lo stesso valore legale di quello ottenuto presso le sedi universitarie tradizionali.
Inoltre, anche presso le università telematiche si hanno a disposizione tutor ed insegnanti con i quali confrontarsi o esporre le proprie difficoltà, facendo sì che lo studente venga seguito adeguatamente durante tutto il suo percorso di studi.

Smartweek

Smartweek è una testata digitale che nasce con l’obiettivo di raccontare tutto ciò che è legato al mondo della Finanza, dell’Economia, della Politica e dei Processi Innovativi su un piano nazionale e internazionale. Un posto dove imprenditori, startupper e manager possono trovare informazioni, consigli, risorse e intuizioni per gestire e far crescere le proprie idee e il proprio business.

Articoli Correlati