Torna JS-Girls, il Primo Workshop al Femminile Rivolto al Mondo della Programmazione

E’ fissato per il 2 aprile 2016 presso le sede milanese di Google Italia il secondo appuntamento con JS-Girls, il primo workshop al mondo tutto al femminile che promuove la formazione “rosa” alla programmazione JavaScript. L’evento, frutto della continua e dinamica collaborazione tra MilanoJS e Girls in Tech Italia, verrà promosso in occasione de “il mese delle STEM”, spinto dal Miur e dal Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio del Ministri dopo il grande successo dello scorso novembre.

Di cosa si tratta? Il format è simile a quello già proposto da Rails Girls, Django Girls e PyLadies. Si tratta di un workshop totalmente gratuito dedicato alle donne che desiderano avvicinarsi al mondo della programmazione.

Chi può partecipare? Può partecipare chiunque. Alle partecipanti, infatti, non è richiesta alcuna conoscenza tecnica di base in ambito informatico, ma solo tanta voglia di imparare e mettersi in gioco.

L’obiettivo è quello di insegnare le basi per poter progettare e realizzare in completa autonomia, all’interno di un’interfaccia web, un sistema dinamico per l’interazione dell’utente. Al workshop prenderanno parte anche 10 programmatori professionisti, chiamati a partecipare in qualità di tutor e pronti a mettere a disposizione le proprie competenze per aiutare le partecipanti.

JS-Girls, grazie al grande successo del suo formar, verrà replicato per la prima volta anche nella sede Google Campus di Londra il prossimo 15 aprile 2016.

“Crediamo che questo genere di iniziative sia fondamentale al giorno d’oggi per le donne e soprattutto per le giovani che stanno entrando in un mercato del lavoro in cui le competenze tecniche sono le più richieste. Il nostro obiettivo è quello di far crescere la percentuale delle donne nel mondo tech e nel settore dell’informatica”, ha dichiarato Anna Sargian, Co-founder e Presidente di Girls in Tech Italy.

A farle eco nel promuovere questa bellissima iniziativa è stato anche Maurizio Mangione, co-founder di Milano JS, che ha aggiunto: “Il nostro gruppo nasce con l’idea di condividere la passione per Javascript, uno dei linguaggi di programmazione più usati al mondo. Purtroppo sono ancora poche le donne che partecipano attivamente alla community e con cui potersi confrontare. Per questo abbiamo deciso di impegnarci in una collaborazione con Girls in Tech, per offrire in concreto a tutte le ragazze la possibilità di entrare a fare parte attivamente e con competenze specifiche di un mondo troppo spesso considerato “da uomini”. Siamo entusiasti di questa iniziativa e speriamo di poter presto accogliere nuove colleghe.”

A supportare il tutto, ancora una volta, sarà Google Italia, che ha voluto esprimere il proprio entusiasmo attraverso la voce di Livia Bettini, Strategic Partner Lead di Google Italia: “L’iniziativa di Google – che viene portata avanti da più di 4.000 impiegate in tutto il mondo – ha come scopo quello di fornire opportunità di sviluppo professionale, networking e mentoring alle donne. Supportare la formazione ma anche diffondere le nozioni e gli strumenti per

comprendere l’importanza della scelta di un percorso formativo legato alle discipline tecnico- scientifiche (STEM), è il modo attraverso il quale Google cerca di incoraggiare le donne a eccellere e a diventare modelli di ruolo attivi nel campo dell’informatica e della tecnologia. Offrire alle donne migliori opportunità di connessione interpersonale, creare i programmi giusti per supportarle nel perseguire i loro sogni, può aiutare a sostenere la crescita e lo sviluppo personale”.