Se anche voi siete dei novizi e non sapete nulla sulla leva finanziaria sulle piattaforme di trading e state iniziando il vostro percorso per avviare i primi investimenti, non potete non conoscere cosa è.
Sicuramente ne avrete sentito tanto parlare e in alcuni broker che gestiscono in autonomia il proprio capitale investito, vi chiedono quale è la leva finanziaria rischi che avete in mente. Ebbene si, questo strumento sta proprio a identificare indirettamente il rischio che volete nel vostro investimento. Si tratta per l’appunto di un rapporto di indebitamento, calcolato tra il rapporto dei debiti e capitale di una specifica azienda. Per questo un azienda sul quale volete investire avrà una leva finanziaria più alta tanto questo rapporto è maggiore.
Questo vale a dire che i rischi sono maggiori proporzionalmente a quanto è più alto l’indice della leva.
Questo indice può essere utilizzato non solo per gli investimenti automatici gestiti da delle agenzie, ma anche se volete investire su una azienda e farvi un’idea generale di quest’ultima. Con questa formula potete comprendere meglio come investire.
Ci sono molti broker che danno la possibilità di iniziare a investire con tutta la documentazione per effettuare le prime operazioni sul mercati azionari, ma alcuni non hanno tante informazioni che sono decisive.
Se cercate un provider di trading serio e necessario, potete rivolgervi al famigerato AvaTrade, che riesce a gestire tutte le vostre interfacce al meglio, dando anche le informazioni necessarie alla Leva finanziaria forex.
Come si Calcola e la formula per la leva finanziaria
La formula della leva finanziaria è abbastanza semplice. Per calcolarla ti occorre avere il bilancio dell’azienda nella quale vuoi investire e quindi andare sotto la voce dello stato patrimoniale. A questo punto basta mettere nel quoto del rapporto il totale del passivo, e al quoziente il capitale proprio dell’azienda. Con un risultato di questo rapporto molto alto avrai un rendimento dai tuoi investimenti più alto, in modo che la tua posizione abbia un ricavo dato dal tasso di interesse maggiore. Quindi di conseguenza avere una leva maggiore implica non solo un tasso di interesse maggiore ma anche un maggiore rischio legato al tuo investimento in borsa
Se questi dati sono fondamentali, bisogna essere molto attenti e decidere se l’apertura di una posizione è giustificata. Avete tutte queste notizie sotto occhio nel caso vogliate iniziare a fare trading su Avatrade, e avere ben chiara la vostra leva finanziaria rischi per tutta la durata dei vostri investimenti.
Ricapitolando. Avere una leva finanziaria molto bassa dimostra che l’impresa utilizza e ha pochi finanziamenti, avendo un capitale che supera di gran lunga quello di terzi. Da ciò possiamo dedurre che l’azienda in questione ha un rischio molto basso ma anche dei rendimenti che non sono molto alti.
Dopo aver calcolato la leva potrete avere un quadro generale e come volete muovervi. Se avete una leva molto elevata sicuramente potete scegliere la posizione per degli investimenti di piccole entità nel breve termine
Di contro una leva molto bassa vi da la possibilità di una “sicurezza” per investimenti a lungo termine.