Un’Università Per i Più Golosi: Nasce la Carpigiani Gelato University

L’estate è ormai passata, e forse è questo il periodo giusto per affrontare, con un po’ di malinconia, un corso per imparare una delle arti più gustose del nostro Paese: quella del gelato.

Parliamo della Carpigiani Gelato University, “un progetto culturale per sostenere lo sviluppo delle gelaterie e diffondere l’educazione al piacere e al gusto del gelato artigianale italiano”. Essa fornisce a tutti coloro che vogliono aprire gelaterie ma anche ai pasticceri già avviati, le competenze utili per affermare l’eccellenza del gelato artigianale, proponendo innumerevoli corsi in diverse lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, olandese, giapponese, cinese e molte altre, con l’obiettivo principale di soddisfare le esigenze del cliente, sia con corsi in aula sia online ed itineranti.

La sede centrale è quella di Anzola Emilia, vicino Bologna. I servizi formativi sono erogati da un team di docenti esperti di riconosciuta fama internazionale. Inoltre, la Carpigiani ha coltivato collaborazioni con molte università per mantenere sempre alto il nome della scuola e degli insegnamenti proposti. E’ un’iniziativa unica nel nostro territorio, sono presenti più pacchetti formativi accompagnati da stage specifici, in base alle conoscenze e abilità che si vogliono raggiungere. Tra questi abbiamo il “Percorso completo diventa gelatiere”, la cui somma ammonta a 4000 euro, suddiviso in quattro settimane da scegliere durante l’anno.

Il “Pacchetto Summer Camp”, stage estivo presso il locale dei maestri della Carpigiani, anch’esso di quattro settimane; nelle prime tre verranno acquisite le conoscenze per entrare a far parte nel mondo del gelato, durante le ultime due settimane l’allievo affiancherà i maestri del settore, per migliorare praticamente le sue competenze. Il prezzo totale è di 4500 euro. In seguito abbiamo il “Pacchetto Oro”, il cui costo è pari a 3300 euro, ed infine il “Pacchetto Argento”, di 2100 e quello “Bronzo” di 2000 euro.

Il percorso completo “diventa gelatiere” è infine molto intenso: quattro settimane di lezioni dalle 9:30 del lunedì al venerdì. Alla fine del corso, si potranno ricevere due attestati in base all’assiduità riportata nella frequenza: attestato di partecipazione al corso per chi ha adempito l’80% di frequentazioni e superato la prova finale, oppure, attestato di completamento del percorso “diventa gelatiere” per chi ha adempito l’80% di frequentazioni e superato l’esame finale.

Lo stesso group propone il “Gelato Museum Carpigiani”, centro di cultura, storia e tradizione del gelato italiano. E’ aperto dal martedì al sabato, dalle 9:00 alle 18:00 e ogni visita è prenotabile con un semplice “click” nel loro sito. Non resta altro che iscriversi e visitare: si preannuncia un’esperienza davvero gustosa.