Vacanza da Sogno Dopo 8 Anni di Ufficio: la Nuova Agenda di Barack Obama

Cosa faresti se fossi il Presidente uscente della più grande potenza mondiale, dopo 8 anni di duro lavoro in uno degli uffici più stressanti al mondo?

Barack Obama è stato il 44esimo Presidente degli Stati Uniti lasciando la sua carica al nuovo arrivato Donald Trump, eletto lo scorso 8 novembre e insediatosi il 20 gennaio alla Casa Bianca.

Ci si domanda cosa stia facendo la famiglia Obama adesso che cene di gala, visite ai primi ministri e appuntamenti con le maggiori cariche mondiali si sono ridimensionati.

Dopo un breve incontro di lavoro a Palm Springs, California, Barack Obama ha deciso di allontanarsi dal clima politico approdando prima nel mar dei Caraibi poi nel sud del Pacifico.

E’ iniziato così, a fine gennaio, un tour delle mete tropicali più esclusive.

necker ilandLa prima tappa è stata Necker, l’isola privata delle isole Vergini britanniche situata poco a nord di Virgin Gorda, di soli 72 acri, immersa nel bellissimo mar delle Antille, o Caraibi.

È di proprietà dell’imprenditore miliardario britannico Sir Richard Branson, noto per il suo gruppo Virgin, che comprende più di 400 società.

Vi può ospitare un massimo di 34 persone e l’intera isola può essere affittata al costo di 78,000 dollari al giorno, se qualcuno avesse voglia di cavalcare l’onda dell’ormai ex presidente.

Proprio Branson, sul suo blog, ha pubblicato recentemente foto di Barack Obama alle prese con il kite-surf, nella vicina isola Moskito, seguito da una gara fra i due tra le acque cristalline dei Caraibi

obamaDopo questa avventura nello splendido mare caraibico, lo scorso 15 marzo, l’ex coppia presidenziale ha volato verso oriente approdando, per una vacanza da sogno, in un’isola remota della Polinesia Francese, precisamente un atollo privato chiamato Tetiaroia.

L’atollo ospita, dal 2014, un lussuoso resort, di proprietà della catena alberghiera Pacific Beachcomber, chiamato The Brando, in onore del suo precedente proprietario, Marlon Brando, star del cinema hollywoodiano.

tetiaroaL’attore americano si innamorò di questo suggestivo paradiso marino nel 1962 quando approdò a Tahiti per le riprese del film “Ammutinati del Bounty”.

Poco dopo sposò l’attrice polinesiana Tarita Teriipia, anche lei presente nel film, e solo 5 anni più tardi, nel 1967, riuscì ad acquistare l’isola.

L’atollo, che è stato per secoli riserva privata della famiglia reale tahitiana, è formato da piccole isole che contornano una laguna cristallina a Nord dell’isola di Tahiti proponendo un paesaggio meraviglioso e paradisiaco.

Questo panorama, oggi, si presenta come un eco-resort, il migliore al mondo secondo Condè Nast, formato da 35 ville di lusso comprese ognuna di spiaggia privata e piscina, di dimensioni variabili da 1 a 3 stanze ciascuna.

Il prezzo di questa possibile residenza limita le tasche dei normali cittadini: i prezzi variano dai 2,500 a più di 3,800 dollari a notte, a seconda della bassa o alta stagione, per le ville con una sola camera, affittabili per un minimo di 7 notti.

resortNon ci sono dubbi che l’ex presidente possa godersi questo soggiorno da urlo soprattutto dopo aver firmato, secondo il Financial Times, un contratto da 60 milioni di dollari con la casa editrice Crown Publishing Group. Questa è una divisione della Penguin Random House che si definisce la casa editrice più grande del mondo.

Gli Obama non potranno far altro che divertirsi praticando snorkelling, rilassandosi in uno dei luoghi più belli della Terra e nel tempo libero scrivendo le loro memorie che, al momento e non ancora scritte, hanno già fruttato abbastanza.

Ma non tutto dura per sempre: Michelle, infatti, dovrà tornare a Washington per seguire le figlie impegnate a scuola e continuare il suo attivismo politico lasciando da solo il marito.

Riuscirà l’ex presidente a resistere da solo o finirà come Robinson Crusoe?

Sicuramente il neoeletto Donald Trump sta già invidiando il suo predecessore, che per il momento ha una agenda libera da ogni appuntamento e una valigia senza né abiti né cravatte.