Vivere Senza Lavorare: Una Vita al Naturale

L’idea che ci si possa ‘ammalare’ di lavoro non è più così nuova ormai. Il monte ore totale annuo di ore lavorative per l’Italia è superiore alle 1770. Esclusi i part-time, i lavoratori da remoto (che non si differenziano tanto nel numero di ore, ma per le condizioni lavorative più confortevoli ed elastiche) e i protagonisti dei ‘nuovi lavori’, soprattutto legati alle startup e al web, chi svolge una professione ‘normale’ full-time, magari anche senza passione, rischia di ‘ammalarsi’.

Non si parla di malattie effettive, ma di stress, di affaticamento, di depressione e di ansia: poco tempo da dedicare a se stessi e ai propri cari, straordinari impossibili e capi-tiranni. E tutto questo stress accumulato per la maggior parte dell’anno (anche quando il ritmo naturale ci imporrebbe di rallentare) è da smaltire oltretutto in poche settimane di vacanze.