10 Efficaci Domande da Porre Durante un Colloquio

come affrontare un colloquio di lavoro

Poche persone sono consapevoli che un qualsiasi colloquio di lavoro è effettivamente una conversazione ad entrambi i sensi e non un canale comunicativo unidirezionale. Così, di solito, dopo aver risposto a tutte le domande poste dal proprio intervistatore, i candidati rimangono senza parole quando si arriva al fatidico momento in cui viene chiesto: “Hai qualche domanda da pormi?”.

Come afferma Teri Hockett, chief executive di “What’s for Work” un’agenzia di lavoro per donne:

 

Come dichiara Amy Hoover, presidente di Talent Zoo:

Di seguito vi proponiamo 10 domande efficaci ed intelligenti che potreste chiedere durante un colloquio di lavoro.

1. Come pensi dovrebbe essere il candidato ideale per questo lavoro?

È una semplice domanda che subito fa intendere quali siano le giuste abilità e competenze che la compagnia sta cercando nel candidato. Così se non corrispondessero alle tue potrai subito passare ad un’altra richiesta senza perdere tempo nel rincorrere un lavoro sbagliato.

2. Chi considerate i vostri principali competitor e come pensate di essere migliori?

Questa domanda fa subito capire le vostre intenzioni e che già state pensando a come potreste aiutare la compagnia a migliorare per raggiungere alcuni tra gli obiettivi principali.

3. Quali sono le sfide di questo lavoro?

È importante già tenere a mente la mole di lavoro che dovrai affrontare senza però scoraggiarti dalla possibile risposta da parte dell’intervistatore. Inoltre permette di capire se il lavoro per cui stai facendo richiesta sia davvero stimolante per te.

4.  Come valutate i successi in ambito lavorativo?

Conoscere come una compagnia valuta il successo dei propri dipendenti è importante perché ti permetterà di capire quali vantaggi si presenteranno durante la tua futura carriera. Ti aiuterà, inoltre, a decidere se i valori del tuo datore di lavoro si allineano ai tuoi.

5. Quali sono i progetti più stimolanti a cui hai lavorato?

Chiedere di uno specifico esempio ti aiuta a capire meglio di che cosa dovrai occuparti nello specifico e quali posizioni ricopriranno le persone che lavoreranno con te.

6. Dove vedresti questa compagnia tra tre anni?

Questo argomento mostra al tuo datore di lavoro quali siano le tue intenzioni. Pensare in grande e in termini di lunga durata sono doti molto apprezzate.

7. Quali sono i problemi che la vostra compagnia sta affrontando al momento?

Chiedere dei problemi è un classico argomento per tenere viva la conversazione tra te e il tuo intervistatore perché sicuramente avrà una propria opinione in merito. Questa domanda ti permette anche di capire la personalità e le ambizioni di colui che ti assumerà.

8. Che cosa ti piace di più di questa compagnia?

Questa domanda è una tra quelle che gli intervistatori preferiscono di più perché permette loro di parlare di loro stessi e di argomenti che conoscono molto bene. Inoltre ti dà l’occasione di conoscere il punto di vista di una persona interna alla compagnia per capire quali siano gli aspetti positivi nel lavorare per quella società.

9. Quali sviluppi potrebbe avere questa posizione?

È una domanda specifica che ti permette di capire se ci saranno dei risvolti futuri all’interno dell’azienda oppure se questa carriera porti ad una situazione senza possibili sbocchi professionali.

10. Come descriveresti l’ambiente lavorativo?

Questa domanda dà una giusta prospettiva riguardo alla filosofia della compagnia e se questa è attenta a inseguire la felicità dei propri dipendenti.