C’è chi sostiene che alla base di una buona startup ci sono pochi, semplici ingredienti: un’idea e un budget. E’ vero, partire da un’idea vincente è basilare, ma non è tutto. Le idee hanno ben poco peso senza l’impegno per portarle avanti e un buon piano d’azione da seguire. Se il tuo sogno è quello di avviare una tua startup e senti di avere tutte le carte in regola per farlo, ecco 5 consigli per iniziare una startup di successo: un vademecum da tenere sempre in mente!
Avere una vision chiara
Ok, l’idea di partenza c’è, ma come si evolverà il progetto in una prospettiva a lungo termine? Quali sono i tuoi obiettivi? Che valori contraddistinguono il tuo progetto? Fra un anno che goal speri di aver ottenuto? Un errore da evitare è quello di lasciarsi trasportare dall’entusiasmo senza definire degli obiettivi chiari e concreti.
Crea un business plan
In una startup non esiste il concetto di affidarsi al caso. Ad un progetto di successo corrisponde una startup di successo e risparmierai tempo, energie e risorse. Analizza ogni aspetto e stabilisci un piano d’azione o dei programmi alternativi in caso di eventuali problemi: finanziamenti, pubblicità, team, marketing, costi, senza le idee chiare tutto si incaglierà al primo ostacolo.