5 Idee che Rivoluzioneranno le Abitudini dei Business Travellers

Ci risiamo. Finite le vacanze, per molti è tempo di tornare al lavoro. Ma tra chi si appresta a mettere le gambe sotto la scrivania per più di 10 ore al giorno e chi invece è tornato ad affollare le postazioni di coworking nelle grandi città, c’è un’altissima percentuale di lavoratori che ha intenzione di ricominciare il proprio anno così come lo aveva concluso: in viaggio.

Negli ultimi anni, infatti, è cresciuto notevolmente il numero di lavoratori, freelance o dipendenti, che si sono resi disponibili a viaggiare, diventando procacciatori di affari e di nuove possibilità di crescita e sviluppo in ogni angolo del globo, finendo, di fatto, per creare una nuova categoria di impiegati: i business travellers.

Una vita passata lontano dagli affetti più cari, che, spesso può causare malumori. Nel 2016, però, le cose potrebbero cambiare. Almeno stando a quanto riporta Mashable, che ha stilato un elenco delle 5 idee che nei prossimi 365 giorni rivoluzioneranno lo stile di vita del viaggiatori d’affari.

 

Avere del tempo per divertirsi

Kat Cohen, consigliere per le ammissioni universitarie e fondatore di IvyWise, si augura per il nuovo anno di riuscire a ritagliarsi un momento, nel corso di ogni viaggio di lavoro, per sperimentare un momento di piacere, sia questo un pasto o una visita al museo.

Leon Rbibo, invece, che, per la sua azienda di gioielli di Los Angeles, viaggia spesso tra Thaiti, Giappone e Hong Kong dice di volere, per il nuovo anno, aumentare il tempo di permanenza di ogni soggiorno, per godersi con maggiore calma i meravigliosi luoghi offerti dalle mete.