7 Consigli Per Rispondere Alle Domande Dopo Una Presentazione

Abbiamo preparato con cura una presentazione importante, per il capo o un cliente. Durante l’esposizione fila tutto liscio, ma alla fine arriva il momento delle domande, una fase estremamente delicata perché è sempre difficile prevedere cosa potrebbero chiedere, e ancora meno comprendere il livello di gradimento del nostro progetto. Per non parlare poi di quando la contestazione vira sul personale e il più delle volte si fa fatica a gestire le emozioni negative. Esistono fortunatamente dei modi per affrontare al meglio queste situazioni, riaffermando il nostro valore professionale e quello delle nostre idee.

Accettare Le Domande

Consiglio N.1

Bisognerebbe accogliere di buon grado le domande che ci pongono, quasi incoraggiarle poiché sono il segno che l’audience ci sta ascoltando. Non ignoratele, né liquidatele con un semplice «Sono d’accordo». Soprattutto, dedicate il momento finale della presentazione a “Spazio per le Domande”: è facile accorgersi quando una persona preferisce non riceverne per evitare il rischio che la presentazione venga compromessa. Uno stratagemma potrebbe essere quello di chiedere in modo informale alla fine: «Ho risposto in maniera chiara e precisa a tutte le vostre domande?»