A Scuola In Barca! Succede in Bangladesh

Un titolo che richiama qualcosa di divertente e spensierato come una gita in barca, ma che in realtà, descrive una drammatica situazione che è all’ordine del giorno per un’intera popolazione, quella del Bangladesh.

Nel mondo, sono 57 i milioni di bambini privati della possibilità di ricevere un’educazione adeguata durante il corso della loro vita per le più svariate cause. In Bangladesh, queste si riconducono prevalentemente ad una serie di fattori climatici ostili.

Secondo gli studiosi, prima del 2030, il 20% della superficie del Bangladesh sarà sommersa dalle acque a seguito dell’innalzamento dei mari. Un dato allarmante che fa però da sfondo ai periodici fenomeni metereologici che affliggono Il paese. Molteplici, sono infatti gli tsunami ed i cicloni che mietono vittime lungo le coste, distruggendo abitazioni e luoghi di aggregazione, e ciclico, è il sopraggiungere dei monsoni da Giugno ad Ottobre, che alternano periodi di grandi siccità a disastrose alluvioni. Nel 2007, secondo IRIN News, erano 4,000 le scuole chiuse per le cause sopracitate. 

A scuola in barca