Mercoledì 13 agosto il governo giapponese ha pubblicato ha pubblicato le stime preliminari di crescita del PIL nel secondo trimestre del 2014: tra maggio e giugno l’economia giapponese si è ridotta a un tasso annualizzato del 6.8% – il peggior risultato dal trimestre Gennaio-Marzo 2009.
Dopo un primo trimestre inizialmente positivo, che aveva fatto ben sperare sull’operato dell’attuale primo ministro Shinzo Abe, il secondo trimestre ha riportato il pessimismo sotto i riflettori. Sembra infatti che il progetto economico del premier, la così detta Abenomics delle tre frecce, non stia risollevando le sorti del Giappone come inizialmente sperato.