Agenzia UNI: l’Affitto a Milano E’ un Vero Affare

Settembre è il mese dell’ansia per gli studenti: i trenta giorni in cui i milanesi si adoperano per rinnovare abbonamenti e i fuorisede ritardatari (o semplicemente meno fortunati) si mettono alla disperata ricerca di un alloggio.

La buona notizia (o la nuova casa) però è proprio dietro l’angolo: grazie ad Agenzia UNI, gestita direttamente dal Comune di Milano, universitari e proprietari non pagano i diritti di agenzia: il risultato è il risparmio di circa una mensilità, una boccata di aria fresca per chi affitta e per chi alloggia

Agenzia UNI nasce nel 2009 e da due anni è gestita direttamente dal Comune con l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta: quasi 3000 alloggi, di cui 600 ancora disponibili. Potrete scegliere la casa che fa per voi in base all’ampiezza e all’ubicazione.

Il numero di privati che si rivolgono all’agenzia è in crescita costante, basti considerare che il numero di immobili raccolti nel 2012 rasentava a malapena il migliaio. Secondo i dati raccolti dal sito Immobiliare.it sono quasi 3500 gli studenti che hanno trovato casa grazie all’agenzia: il 58% arriva direttamente dall’Italia mentre il 42% è rappresentato da stranieri, tra i quali spiccano gli iraniani (quasi il 90%) e gli spagnoli (poco più del 6%). E la reazione da parte degli affittuari, stanchi del mercato nero o semplicemente desiderosi di regole e tutele da parte di un ente comunale, è andata decisamente al di là delle più rosee aspettative.

L’unica fatica da compiere in una monotona giornata di inizio anno accademico è quella di iscriversi al sito e scavare tra le centinaia di offerte presenti. I servizi offerti sono totalmente gratuiti e la veridicità degli annunci è verificata periodicamente dal Comune di Milano tramite appositi sopralluoghi: una sicurezza in più, per entrambi e soprattutto a costo zero. Risolto anche questo problema, non vi resta che aprire i libri e godervi la vostra nuova casa.