AIESEC è il più grande network internazionale di studenti che con il programma Global Citizen coinvolge studenti universitari e neolaureati nello svolgere un’esperienza di volontariato all’estero di 410 settimane, presso scuole e organizzazioni non governative. Spesso la carriera universitaria non è sufficiente per conquistare il posto che si desidera nel mondo lavorativo. I responsabili della selezione del personale cercano sempre più profili flessibili e aperti mentalmente, capaci di comunicare in maniera chiara e coinvolgente, che conoscano più lingue: insomma cercano quelli che si possono definire “cittadini del mondo”.
Partecipando al programma Global Citizen ogni partecipante vivrà in un ambiente sfidante, che gli permetterà di migliorare le proprie capacità comunicative, di lavorare in team, di conoscere meglio se stesso e il mondo esterno, così da potersi differenziare nel mondo del lavoro.
I progetti sono differenziati per tematiche che rispecchiano gli obiettivi di sviluppo sostenibile citati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che, in collaborazione con AIESEC, si impegnano ad essere misure concrete per il raggiungimento di una crescita globale: ogni persona in partenza con il programma Global Citizen porterà così un contributo misurabile e reale.
I requisiti per partecipare alle selezioni sono:
● Avere tra i 18 ed i 30 anni
● Essere studente universitario o neolaureato (entro i 2 anni dal conseguimento dell’ultimo titolo di studio)
Per partecipare basta candidarsi sulla piattaforma AIESEC entro il 16 Luglio. I candidati verranno ricontattati entro 24 ore da un responsabile della sede AIESEC della loro università e sosterranno un colloquio online con i responsabili del paese di destinazione.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata al Global Citizen o scrivi a info@aiesec.it.