Quest’estate studenti universitari e neolaureati cambieranno il volto dell’educazione nel mondo.
AIESEC con il programma Global Citizen coinvolge studenti universitari e neolaureati nello svolgere un’ esperienza di volontariato all’estero di 4-10 settimane, presso scuole e organizzazioni non governative. Ogni partecipante vivrà in un ambiente sfidante, che gli permetterà di migliorare le proprie capacità comunicative, di lavorare in team, di conoscere meglio se stesso e il mondo esterno, così da potersi differenziare nel mondo del lavoro.
I progetti sono differenziati per tematiche che rispecchiano gli obiettivi di sviluppo sostenibile citati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che, in collaborazione con AIESEC, si impegnano ad essere misure concrete per il raggiungimento di una crescita globale.
Uno di questi è il numero 4, “quality education” che vuole assicurare un’educazione equa ed inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento per tutti.
AIESEC per questo promuove Project Footprints, un progetto che ha come tematica l’educazione in India. La durata del progetto sono 4 o 8 settimane e c’è la possibilità di partire immediatamente.
I volontari sono responsabili di insegnare inglese, matematica e scienze ai bambini, lavorando sul loro sviluppo. Lavorando in un team internazionale con altri volontari provenienti da tutto il mondo, sarà possibile coinvolgere i bambini indiani in quello che sono dibattiti di educazione, etica, salute, norme igieniche e ognuno, grazie al suo background culturale, porterà il suo contribuito personale!
I requisiti per partecipare alle selezioni sono:
– Avere tra i 18 ed i 30 anni
– Essere studente universitario o neolaureato (entro i 2 anni dal conseguimento dell’ultimo titolo di studio)
Per partecipare basta candidarsi sulla piattaforma AIESEC. I candidati verranno ricontattati entro 24 ore da un responsabile della sede AIESEC della loro università e sosterranno un colloquio online con i responsabili del paese di destinazione.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata al Global Citizen o scrivi a info@aiesec.it.