Magpie è un nuovo dispositivo che ha un semplice obiettivo, ossia, aiutare le persone a trovare gli oggetti che perdono continuamente. È infatti, dotato di un tracker GPS dalla dimensione di un pollice ed è possibile sincronizzarlo con il proprio smartphone tramite un’app già disponibile su Android e iOS.
È impermeabile e grazie ad un portachiavi è possibile collegarlo a qualsiasi oggetto si voglia come per esempio chiavi, portafogli, computer portatili, borse e persino animali domestici, applicando il dispositivo sul loro collare.
Magpie è stato concepito da quattro ragazzi: Calum Handley, Raul Oaida, Derek Handley e Keiji Takeuchi che hanno deciso di fondare il proprio business nella città di New York. Il loro principale obiettivo è stato proprio quello di creare un device economico in grado di monitorare qualsiasi oggetto in ogni momento. Lanciato su Kickstarter lo scorso 30 maggio, ha già raccolto oltre a 45 mila dollari in totale. Un ottimo risultato contando che all’inizio erano dubbiosi di raggiungere i 10 mila dollari.
Attualmente, sul mercato, ci sono numerosi GPS tracker che garantiscono le stesse prestazioni di Magpie, che cosa rende questo dispositivo diverso da tutti gli altri?
A distinguerlo è la dotazione di una scheda SIM, ciò significa che può funzionare ovunque ci sia una rete cellulare, ossia in 185 paesi al mondo. A differenza degli altri GPS tracker, che sono collegati tramite la tecnologia Bluetooth, Magpie può localizzare l’oggetto ovunque esso si trovi, sia che sia vicino sia che sia lontano in un altro paese.
Di per sé il dispositivo è gratuito, l’utente lo può richiedere adesso su Kickstarter pagando soltanto la tassa di servizio pari a 5 dollari. Il costo annuale di questo dispositivo è di 60 dollari, questo, però potrebbe variare in base a quante volte si ha bisogno di ricaricare la batteria.
Magpie ha inoltre un accelerometro incorporato che permette di segnalarvi se l’oggetto che hai lasciato incustodito si muove. È dotato anche di un dispositivo “zone sicure” che è possibile attivare mediante l’applicazione e vi manderà un messaggio nel caso in cui l’oggetto sconfina. Questo è utile specialmente per i genitori nel capire dove si trovi il proprio bambino.