Guida Autonoma, le Auto Fanno Pratica per le Strade di Singapore

Anche per le auto a guida autonoma è giunto il momento di conseguire la “patente” per poter circolare sulle strade. A Singapore, infatti, è nata una speciale “scuola guida” formata da esperti in informatica, elettronica e ingegneria pronti a programmare in maniera adeguata le auto-robot per renderle sempre più sicure e intelligenti. Questi primi prototipi saranno quindi in grado di prevedere le mosse degli automobilisti in carne e ossa e prevenire così anche gli incidenti stradali.

Questo progetto parte dall’idea dell’italiano Alberto Sangiovanni Vincentelli, pioniere della ricerca sui circuiti integrati e docente dell’Università della California. In questi giorni, ha presentato la sua futuristica idea in occasione di un’edizione speciale della conferenza mondiale “The Future of Science” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca organizzata dalla Fondazione Umberto Veronesi, Fondazione Silvio Tronchetti Provera e Fondazione Giorgio Cini.

La ricerca e lo sviluppo tecnologico delle auto a guida autonoma ha subito un forte arresto dopo aver registrato le prime vittime di incidenti nei mesi scorsi. Così come dichiara lo stesso Alberto Sangiovanni Vincentelli:

I ricercatori di questa numerosa equipe stanno studiando i diversi comportamenti su strada degli automobilisti per vedere come si distribuiscono statisticamente questi eventi imprevedibili ed aleatori. Questi dati, infatti, saranno utilizzati per programmare e per riscrivere gli algoritmi che comandano i veicoli rendendoli così sempre più intelligenti e autonomi.

Nell’arco di tre anni, forse, questi prototipi innovativi popoleranno le strade delle più grandi metropoli. Una volta rilasciate le auto-robot stravolgeranno il mondo dei trasporti e l’urbanistica. Come spiega l’esperto: