La Milano Distopica del 2028
Aggiusto la valvola a pressione atmosferica delle mie Nike Air Zemeckis e comincio a calpestare deciso il marciapiede. Mi muovo...
Online dall’autunno del 2014, il sito I Diavoli è la voce di una realtà collettiva che incrocia competenze molteplici per narrare, muovendo dalle reti invisibili della finanza globale, i dispositivi di potere capaci di condizionare la vita e definire il nostro tempo. Strette monetarie, politiche delle banche centrali, guerre commerciali, applicazioni delle tecnologie, forme della crisi, sono alcuni dei temi affrontati per svelare l’azione segreta di coloro che -tra inganni e prodigi- tessono i destini del mondo. Mischiando informazioni e narrazioni, intrecciando materiali documentari e racconti di fiction, implementando la crossmedialità delle storie all’incrocio tra web, editoria e prodotti audiovisivi, i diavoli intendono rendere accessibili saperi sofisticati, deostruire messaggi complessi per aumentarne la fruibilità, diffondere conoscenze in modo libero e orizzontale, accrescere il valore sociale dell’informazione.
Aggiusto la valvola a pressione atmosferica delle mie Nike Air Zemeckis e comincio a calpestare deciso il marciapiede. Mi muovo...
Scorrendo i fiumi di inchiostro versati a proposito della crisi delle banche italiane, si notano un paio di elementi che sorprendono e...
Nei “Dark Net Markets” si incontrano domanda e offerta di Botnet. Quello che ha il controllo di un insieme di...
In questo mercato il primo comandamento è nascondere la propria identità reale. Uscire dall’anonimato, rendersi visibili, significa rinunciare alle garanzie...
Quando lo spin doctor «libera i demoni» (e i vecchi appunti) e inizia a raccontare. La narrazione della sconfitta del...
Da Orson Welles fino a oggi, passando per Luther Blissett, il falso è stato anche strumento di lotta e di...