Beroomers, un Marketplace Online per l’Alloggio di Studenti

Grazie al successo di Airbnb, il famoso portale online per affitti turistici fondato nel 2007 a San Francisco, alcuni imprenditori hanno saputo trovare un’applicazione specifica di questo modello di business orientata ai bisogni degli studenti. Al pari del turismo infatti, la mobilità internazionale universitaria sta crescendo in tutto il mondo e per questo il mercato attrae sempre di più nuovi investitori e competitori. Sono nate così in Europa alcune start up che permettono agli studenti di affittare, tramite prenotazione online comodamente da casa propria, una camera in un appartamento condiviso, una residenza universitaria o una host family.

Tutto nasce dal tentativo di rispondere al primo problema che gli studenti devono affrontare quando si apprestano a svolgere una trasferta all’estero, che sia di qualche mese o di un intero anno accademico, ossia il luogo dove vivere. La paura di non riuscire a trovare la sistemazione adatta è nota a qualsiasi studente o stagista Erasmus e la possibilità di trovare una soluzione ancora prima di partire è l’obiettivo delle nuove start up, che grazie alle piattaforme integrate con social network come Facebook rendono possibile affittare la propria stanza in pochi click.

Il mercato europeo degli affitti a livello universitario è quindi finalmente monetizzabile e le nuove app concorrono per gestire almeno una fetta dei 19.000 milioni di euro l’anno di fatturato prodotti dal settore. Al momento sono ancora pochi gli studenti che prenotano online la loro sistemazione in un paese straniero, ma tutti gli imprenditori di questo segmento sono pronti a scommettere che diventerà un’abitudine nei prossimi anni. Ciò nonostante, il mercato italiano è storicamente piuttosto conservatore e le piattaforme online di alloggi per studenti devono ancora vincere la diffidenza di proprietari e gestori, probabilmente ci vorrà qualche tempo affinché i consumatori adottino i cambiamenti già recepiti in altri paesi.

beroomers

Tra i nuovi player nel mercato, Beroomers.com è la start up con maggiore presenza in Italia. Fondata a Valencia nel 2013 da Guillermo Ruiz e Sunil Mahtani, Beroomers presenta soluzioni abitative in tutte le più importanti città universitarie spagnole, italiane, tedesche, inglesi e portoghesi. La città d’origine di Beroomers non è casuale, Valencia infatti è la prima città europea per numero di studenti Erasmus ospitati, i maggiori fruitori del servizio di marketplace online, e la Spagna in generale è una nazione con una grande disponibilità immobiliare a basso costo.

Ciò che distingue Beroomers dalle altre iniziative è il fatto di permettere agli studenti di contattare gli ex inquilini delle stanze e sapere sempre in ogni momento le generalità degli inquilini di un dato appartamento per trovare la soluzione più compatibile alle proprie preferenze.