La campagna di equity crowdfunding di Biogenera SpA registra un grande successo sul portale di BacktoWork24: a 1 giorni dalla sua chiusura sono stati già raccolti 675.000 €, a fronte dei 100 mila richiesti, registrando un overfunding del 575%.
Biogenera, Pmi innovativa bolognese pluripremiata, ha realizzato e brevettato una piattaforma di sviluppo farmaci personalizzati a DNA (MyGenera), dedicati principalmente alla cura di tumori infantili, grazie al team multidisciplinare di ricercatori italiani e alle numerose partnership con Università (in particolare con l’Università di Bologna) e istituti di ricerca.
Il farmaco oggetto dello studio (la cui validazione andrà a confermare l’efficacia dell’intera piattaforma) ha ottenuto ottimi risultati in fase pre-clinica.
“I fondi raccolti attraverso il crowdfunding serviranno principalmente per lanciare lo studio clinico di fase 1 per curare i bambini affetti da neuroblastoma, ad oggi il tumore infantile più mortale. – afferma Roberto Tonelli, Presidente di Biogenera e Professore di Farmacologia all’Universita’ di Bologna – Il farmaco BGA002 è il primo a livello internazionale sviluppato appositamente per combattere i tumori aggressivi con mutazione del gene tumorale MYCN che colpiscono i bambini. Il capitale investito consentirà a Biogenera di affrontare una fase importante di internazionalizzazione attraverso lo sviluppo della piattaforma MyGenera. Non solo, utilizzeremo i finanziamenti raccolti per sviluppare farmaci personalizzati a DNA anche in altre aree terapeutiche oltre a quella oncologica, tra cui le malattie genetiche rare”.
“Quando sarà avviata la fase clinica, l’obiettivo e quello di procedere con la quotazione della società al Nasdaq – rivela la Dott.ssa Valentina Bertuccioli, Amministratore Delegato di Biogenera – Altre aziende del settore biotecnologie/farmaceutico si sono quotate in questi ultimi mesi in una fase di sviluppo molto simile in quella in cui è Biogenera oggi. Ed il capitale raccolto è stato importante. Basti pensare a Gritstone Oncology che a settembre ha raccolto 100 milioni di dollari o a Rubius Therapeutics (241 milioni di dollari lo scorso luglio). Biogenera è una società che ha già raccolto importanti investimenti da oltre 300 investitori, sia privati che istituzionali. Abbiamo certificazioni dalle agenzie regolatorie del farmaco europea (EMA) ed americana (FDA), brevetti internazionali riconosciuti a titolo definitivo, ed un team multidisciplinare con il quale siamo pronti per affrontare una sfida internazionale”.
Con la campagna di Biogenera BacktoWork24 si attiva nella lotta contro la fame nel mondo: parte del totale del capitale raccolto sulla piattaforma di crowdfunding di BacktoWork24 verrà devoluto al World Food Programme tramite una squadra personalizzata sull’app ShareTheMeal.
Grazie alla campagna di Biogenera e agli investitori che hanno creduto in questo progetto, ad oggi sono stati donati 15.871 pasti.