Le Olimpiadi di Rio sono ai blocchi di partenza, mentre gli occhi dei mercati sono puntati sulla Bank of England in attesa dell’annuncio sui tassi. Il mercato scommette sul primo tagli del costo del denaro post Brexit.
Sguardo al mondo
Tutto pronto per le Olimpiadi 2016 a Rio de janeiro, in Brasile. Inaugurata la struttura degli atleti italiani, Casa Italia, mentre la cerimonia di apertura dei Giochi si terrà domani, 5 agosto, a partire dalle 23 ora italiana.
Una donna è morta e cinque altre persone sono rimaste ferite in un attacco a colpi di coltello condotto ieri sera nel centro di Londra, a Russell Square, da un ragazzo di 19 anni, che è stato poi arrestato.
In Italia
Urbano Cairo è diventato presidente e a.d. di Rcs in sgeuito alle dimissioni del presidente Maurizio Costa, dell’a.d. Laura Cioli e del consigliere Gerardo Braggiotti.
Il ministro dell’Economia Pier Carlo padoan ha detto intervenendo alla Camera che le banche italiane non sono “in una situazione di crisi sistemica” né sono fonte di vulnerabilità per altri sistemi bancari. Gli stress test europei, ha aggiunto, confermamo “la resilienza del sistema italiano”.
L’Italia è pronta a concedere le proprie basi agli Stati Uniti per gli attacchi all’Isis in Libia. Lo ha detto il ministro della Difesa Roberta Pinotti.
Economia e Mercati
Oggi la Bank of England si pronuncia sui tassi di interesse. Le attese del mercato sono per un taglio del costo del denaro di 25 punti base allo 0,25%, nuovo minimo storico, mentre non si prevede in questa occasione un riavvio del programma di quantitative easing.
Negli Usa, le scorte settimanali di petrolio sono salite per la seconda settimana consecutiva.
Borse
L’azionario asiatico scambia in rialzo di mezzo punto percentuale in attesa dell’annuncio della Bank of England sui tassi di interesse.
Anche la borsa giapponese ha chiuso la seduta in netto rialzo sulla scia di Wall Street: l’indice Nikkeiha messo a segno un +1,1% a 16.254,89 punti, mentre l’indice Topix ha guadagnato lo 0,87% a 1.282,99 punti.
Apertura in positivo anche per le piazze europee, con l’indice STOXX Europe 600 che in avvio di seduta sale dello 0,2%. Piazza Affari apre in rialzo con il resto d’Europa, in scia ai titoli bancari, che oggi sono positivi.
Obbligazioni
Clima estivo sul mercato obbligazionario italiano, che ieri ha chiuso la seduta in leggero calo ma con oscillazioni modeste, mentre questa mattina segna un leggero rialzo. In apertura, su piattaforma Tradeweb, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund decennali si attestava a 125 punti base dai 132 della chiusura di ieri. Il tasso sul Btp a 10 anni era pari a 1,20% da 1,22% dell’ultima chiusura.
Valute & Commodities
Il dollaro è stabile sia su euro sia su yen, ma appena sopra i recenti minimi da sei settimane rispetto al paniere delle principali divise internazionali.
Occhio al dato
Dagli Usa arrivano le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, gli ordini all’industria a giugno e la revisione degli ordini di beni durevoli a giugno.
In Italia, mercato After Hours chiuso.