Catalogna, Incertezza sui Mercati Dopo la Vittoria dei Separatisti

Le forze separatiste della Catalogna hanno ottenuto il 48% dei voti alle elezioni regionali tenutesi nella ricca regione spagnola. La partecipazione dei catalani è stata notevole: ha votato il 77% degli aventi diritto.

Cosa significa

È una vittoria a metà, dato che i separatisti catalani hanno vinto in termini di seggi, ma non di voti. La mancanza di una maggioranza nettaindebolisce un po’ la loro posizione secessionista, che rimane comunque un tema caldo in Spagna in vista delle future elezioni nazionali, data l’importanza economica della Catalogna e la massiccia partecipazione dei cittadini.

L’incertezza politica sembra pesare sul mercato spagnolo: l’indici azionario Ibex perde da inizio anno più del 6,7% e i rendimenti obbligazionari scontano un premio al rischio superiore rispetto ai titoli italiani.

catalogna

Perché è importante

movimenti separatisti e demagogici sono presenti in tutta Europa. Molti di questi movimenti perseguono indipendenza dai governi centrali e uscita dall’euro, sicché possono essere fonte di incertezza e rischio sistemico sui mercati finanziari. È quindi importante monitorare l’evoluzione di questi fenomeni politici.

Questo post è stato realizzato dalla Redazione di AdviseOnly, un sito gratuito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire. In AdviseOnly trovi l’esperienza di professionisti del settore e oltre ventimila utenti registrati.