Caterpillar Affida Lo Sviluppo A un Pool Di Giovani Talenti

Caterpillar spinge l’acceleratore sulle idee creative.

Cgt, dealer per l’Italia di Caterpillar, per celebrare gli 80 anni di presenza sul mercato con l’azienda americana di veicoli pesanti, ha istituito il “Premio di Studio Cgt80 Investiamo nel domani” con l’obiettivo di valorizzare giovani talenti sensibili al cambiamento e all’innovazione, e che producano idee per lo sviluppo di Cgt nelle sue diverse aree di attività. Questo Premio di Studio è rivolto a giovani residenti sul territorio nazionale, con età compresa tra i 18 e i 30 anni. Celebrando il passato si vuole, allo stesso tempo, porre le basi per un futuro all’insegna dell’innovazione.

Tornando infatti indietro di 80 anni, possiamo situare l’inizio del legame tra Caterpillar e Cgt al 1934 quando Caterpillar iniziò la collaborazione con Olmia, un’azienda di Vercelli che produceva macchine per la coltivazione del riso. Negli anni Cinquanta le macchine gialle iniziarono a segnare il cammino della ricostruzione che porterà al boom economico finché, nel 1963, l’azienda assunse l’attuale denominazione Cgt e trasferì la Direzione Generale a Milano. Poco tempo dopo nacquero le sedi di Genova, Arezzo, Padova. Più avanti nacque il Centro scuola di Carugate per formare il personale e partirono i vari progetti di Qualità e Formazione continua.