Da zona Expo il padiglione della Coca-Cola si sposta a sud di Milano, nel quartiere Famagosta per dar vita ad nuovo progetto che rafforzerà il carattere sociale della città. Si chiama ParkMi, la nuova iniziativa promossa dal Comune di Milano insieme a Coca-Cola Foundation allo scopo di animare mediante diverse attività sportive la periferia sud della metropoli dando maggiore attenzione ai temi dell’integrazione e dell’inclusione sociale.
Dopo il successo di Expo 2015, la multinazionale statunitense ha donato il proprio padiglione alla città di Milano e inoltre, ha deciso di finanziare questo progetto con la cifra di 130 mila euro. Per quanto riguarda invece l’organizzazione delle attività, il bando lanciato dal Comune lo scorso anno è stato vinto dalle associazioni sportive Csi e Acli le quali infatti si occuperanno non solo della pianificazione sportiva, ma anche della promozione delle diverse attività.
Saranno 240 giorni all’insegna dello sport presso il nuovo campo da gioco al parco Robinson, in via La Spezia. La struttura della Coca-Cola, infatti, sta vivendo una seconda vita come campo da basket coperto. Il progetto ParkMi punta a renderlo vivo ogni giorno per tutti i cittadini attraverso diverse attività tra cui tornei di diversi sport, incontri, mostre, manifestazioni e tanti giochi. Queste iniziative sono rivolte proprio a tutti non solo ai bambini, ma anche alle famiglie e ai disabili.