Sguardo al mondo
Nuovi scontri negli Stati Uniti: questa volta l’epicentro è stato a Baton Rouge, Louisiana, tra la polizia e un uomo afroamericano identificato come Gavin Long, 29 anni. Anche lui, come l’omicida della scorsa settimana era un ex marine. La tensione tra le forze armate e la comunità nera continua a crescere.
In giornata si apre la convention repubblicana a Cincinnati, nello stato settentrionale dell’Ohio. Durante il meeting ci sarà la nomina ufficiale di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. La città è blindata da giorni e le autorità stanno valutando un’eventuale sospensione del diritto a trasportare armi in pubblico. Il clima è rovente e le ruvide dichiarazioni del magnate newyorkese non possono che portare gli animi all’esasperazione.
In Turchia, dopo il fallimento del Colpo di Stato di venerdì, le autorità fanno sapere che sono state arrestate circa 6 mila persone tra capi militari, magistrati e funzionari. Ora il Governo di Erdogan ha formalmente richiesto l’estradizione di Gulan (lo storico socio e poi nemico del presidente turco, ora rifugiato negli Stati Uniti), ma Washington difficilmente accorderà l’estradizione in mancanza di prove oggettive.
La Colombia ha aperto il proprio confine, permettendo a 132 mila cittadini venezuelani di acquistare in massa beni di prima necessità.
In Italia
La lentezza della giustizia italiana: secondo il Sole24Ore servono in media tre anni (1.007 giorni per l’esattezza) per chiudere una lite in primo grado.
Dopo aver il controllo di fatto su RCS, Cairo Communication è pronta a varare l’aumento di capitale da 70 milioni in funzione dell’acquisizione.
Economia e Mercati
Il Gruppo giapponese SoftBank ha acquistato il leader mondiale dei microchip per smartphone AMR per 31,4 di dollari in contanti.
Apertura in calo per il mercato di riferimento turco: Istanbul 100 a -2,9%, mentre la lira turca ha recuperato circa il 50% del crollo subito in seguito agli avvenimenti di venerdì notte.
Borse
Bene le Borse asiatiche ad accezione della Cina, mercato Giapponese è chiuso. Apertura positiva per le Borse europee.
Obbligazioni
Lo spread BTP-Bund stabile intorno ai 123 punti base. Rendimento decennale italiano vicino ai minimi dell’anno.
Valute & Commodities
Lo yen sale a 106 sul dollaro toccando il minimo da un mese. La sterlina continua ad apprezzarsi dopo la formazione del nuovo Governo.
Occhio al dato
Non ci sono dati economici rilevanti.
Negli USA proseguono le trimestrali per il secondo trimestre 2016.