Il mondo della moda affascina da sempre giovani di tutto il mondo che vogliono diventare i protagonisti delle passerelle internazionali. Creare vestiti e modelli esclusivi è il sogno di molti, ma la creatività non basta per diventare Fashion Designer. Per diventare dei designer di moda bravi ed affermati occorrono competenze specifiche e tanta esperienza nel settore, nonché conoscenze importanti che potranno rivelarsi utili in futuro. Ecco come diventare un Fashion Designer.
“Se mi fosse permesso di scegliere uno dei libri che verranno pubblicati cento anni dopo la mia morte, sapete quale sceglierei? Una rivista di moda per sapere come si vestiranno le donne un secolo dopo la mia dipartita. Questi stracci in fondo mi diranno sull’umanità futura più di tutti i filosofi, i romanzieri, i profeti e gli studiosi”
L’aforisma di Anatole France ci aiuta a capire come la moda rifletta le epoche e rappresenti il punto di contatto fra l’abilità artistica di pochi e le aspirazioni di molti. La moda precorre le tendenze che essa stessa crea e distrugge.
Il Fashion Designer
Il Fashion Designer è un artista eclettico e creativo che progetta graficamente abiti originali. Questa figura professionale, conoscendo le tendenze del momento ed analizzando il mercato a cui il prodotto è destinato, progetta abiti cercando di coniugare la sua creatività con le competenze tecniche acquisite durante un periodo di studio che dura in media 3 anni. Se gli Stylist sono coloro che durante una sfilata rielaborano l’idea di una collezione, un fashion designer deve saper rielaborare atmosfere, colori e concetti per tramutarle in tessuti di alta qualità. Il fashion designer supera il concetto del semplice stilista perché abbina alla capacità di realizzare prodotti innovativi la cura della qualità e del posizionamento del prodotto sul mercato. Questa figura professionale, infatti, si colloca all’interno di un sistema produttivo diversificato che va dalla bottega artigianale alla piccola media-impresa fino alal grande industria.
Come Diventare Fashion Designer
Per diventare designer di moda potete scegliere di frequentare un corso di laurea oppure corsi di durata triennale organizzati da enti privati. Il primo anno sarà improntato all’apprendimento delle tecniche di base, cioè grafica, disegno, cartamodelli, cucito, maglieria, ecc. Questo tipo di studio è integrato con l’apprendimento della storia, del costume e delle scienze tessili. Il corso insegna agli iscritti come esprimere la propria creatività facendo sviluppare un proprio stile personale, ma oltre alle materie specifiche, si insegnano anche quelle relative alla amministrazione e gestione di una casa di moda. Il secondo anno sarà indirizzato verso i concetti e la tecnica. Il terzo anno è dedicato alla ricerca di un modello innovativo, il corso prevede l’introduzione della stampa dei tessuti e la direzione di una collezione di moda. Alla fine del corso si prevede un evento, ad esso dedicato, nel quale ad ogni studente verrà data l’opportunità di presentare la propria collezione a operatori specializzati della moda e compratori.
Il disegnatore di moda è la figura professionale più influente nel panorama del fashion. È l’ispiratore di idee creative e nuove tendenze, sa calcolare tempi, costi e budget legati alla filiera della produzione. Il designer conosce la storia della moda e le richieste di mercato per disegnare creazioni in grado di soddisfare e anticipare le aspettative di un determinato target. La figura professionale formata può inserirsi nel settore privato come fashion designer dipendente di aziende private oppure operare come stilista freelance.