Come la Mente ci Inganna Ogni Giorno

La nostra conoscenza del cervello umano è raddoppiata negli ultimi 20 anni, tuttavia sono ancora molte le cose che non tornano. Secondo molti psicologi la nostra mente si sbaglia spesso e alcuni errori sono così comuni da poter essere facilmente scoperti anche da chi non ha competenze in ambito psicologico Ecco come la mente ci inganna ogni giorno:

L’Effetto Cheerleader

effetto

Secondo questo fenomeno, in un contesto collettivo, accanto ad altri loro simili, gli uomini risultano più belli rispetto a quando sono osservati individualmente. Il cervello umano piuttosto che percepire una somma di volti, percepisce un volto medio in cui vi sono le migliori caratteristiche delle singole facce. Il volto medio è più attraente ai nostri occhi rispetto alle singole facce che lo compongono ed il motivo è risiede forse nella naturale tendenza umana a costituire dei gruppi.

L’effetto Alone

L’effetto alone è un fenomeno psicologico che ci fa trasferire una caratteristica positiva di un oggetto oppure di una persona a tutto ciò che riguarda l’oggetto o la persona. Se una persona è attraente, tendiamo a ritenere che sia anche intelligente, oppure alcuni alimenti grassi ci sembrano meno calorici se li mangiamo insieme a delle verdure.

L’Effetto Dunning-Kruger

L’effetto Dunning–Kruger è una distorsione cognitiva che fa sopravvalutare le proprie abilità. Gli individui inesperti si ritengono superiori alla media. Questa distorsione viene attribuita all’incapacità di riconoscere i propri limiti ed errori.