Comunicare lo Sport, la 4 Giorni di Eventi Organizzata da PRime

La primavera ormai è arrivata, e già pensiamo alle vacanze estive e dell’odiata prova costume. Quante volte abbiamo detto: “Ora vado a correre!” oppure “Mi iscrivo ad uno sport”? Per poi rimanere puntualmente a casa, per i troppi impegni, il lavoro, lo studio. Oppure per restare incollati per ore sul divano, a guardarlo, lo sport, invece di praticarlo.

Mi rivolgo specialmente a quella parte maschile che del divano ne fa un trono personale per vedere le partite. E a volte le donne si chiedono perché questo sport deve essere così ingombrante, anche se non praticato direttamente dai propri mariti o fidanzati. E’ tutta una questione di comunicazione! Se alla TV non ci fossero le partite, programmi di commento delle moviole, dirette, interviste, canali sportivi, magari invece di stare a casa a guardare altri che giocano, si praticherebbe più movimento in prima persona. Forse.

E soprattutto, perché quando pensiamo allo sport in TV ci viene in mente prevalentemente il calcio? Anche questa è una questione di comunicazione. Se pensiamo a questo argomento, oltre alla TV possiamo pensare a grandi stadi colmi di tifosi, notizie in prima pagina sui giornali, oltre ad un grande numero di blog e siti dedicati. Dietro ad uno sport infatti ci sono molti professionisti di marketing e comunicazione, giornalisti e blogger, che lavorano per comunicarlo.

Siamo abituati alle esposizioni di gadget, magliette ispirate alle squadre, tazze, peluches e quant’altro in vendita ai tifosi. Ma dietro a tutto questo c’è una serrata pianificazione della strategia di marketing. Lo stesso vale anche per gli altri sport, dai più diffusi a quelli meno praticati. Si tratta del merchandising, attività di promozione e creazione dell’identità di una squadra o di un’associazione sportiva tramite la vendita di oggettistica e la diffusione di immagini e simboli.

Ma in cosa consiste l’organizzazione di un evento sportivo? Come si promuove una squadra? Noi ci siamo posti questi interrogativi, e abbiamo chiamato a rispondere alcuni professionisti del settore. Per comprendere un po’ di più i meccanismi che ci portano a rimanere sul divano a guardare una partita. Noi di PRime ci siamo mossi in prima persona. Stiamo organizzando il nostro primo Congresso nazionale, e abbiamo deciso di dedicarlo al mondo dello sport. La serie di eventi, sotto il nome di TOtheSPORT, vi porterà nel mondo della comunicazione sportiva, dedicando momenti di riflessione e conferenze a questo argomento così attuale per la città di Torino.

Il Congresso si terrà dal 23 al 26 aprile 2015 presso alcune location torinesi scelte da noi. Abbiamo già aperto le iscrizioni per partecipare, qui(Link alternativo: http://prime-italy.org/blog/tothesport/). Potete anche interagire con noi su Twitter con l’hashtag #TOtheSPORT e continuare a seguire il nostro blog.