Cooperazione, Problem-Solving e Responsabilità: Le 3 Mosse Per Educare al Lavoro

Reiventare sistemi di educativi: è questa la sfida che i governi di tutto il mondo dovranno affrontare per continuare a combattere la battaglia della competitività in un mercato sempre più globale e sempre più dinamico.

Recentemente (http://www.smartweek.it/come-farsi-assumere-da-google-le-dritte-di-laszlo-bock/) abbiamo parlato di come, anche colossi mondiali come Google stiano sperimentando negli ultimi anni un cambiamento di tendenza in tema di recruitment aziendale. I titoli accademici prestigiosi non sono più considerati come condizione necessaria e sufficiente per l’assunzione, anzi, il loro ruolo pare stia diventando sempre più marginale. Se dunque oggi le caratteristiche che il mondo del lavoro richiede sono capacità di leadership, abilità cognitive, umiltà, curiosità e desiderio continuo di imparare, come devono modificarsi i sistemi di istruzione al fine di garantire alle aziende un’offerta di lavoro in linea con le loro esigenze?

Josh Linkner, dalle pagine di Bloomberg Businessweek, ha provato a dare una risposta a questa domanda e ha individuato tre suggerimenti chiave da cui partire per rifondare il sistema educativo.

Josh-LInkner-3-small