Alla Scoperta di Cortilia, il Primo Mercato Agricolo Online

Promuovere un modello di spesa e di consumo sostenibile, offrire il gusto vero dei prodotti e valorizzare la produzione locale: questa la mission da cui nasce Cortilia, il primo mercato agricolo che consente di fare la spesa online come in campagna. Tre obiettivi posti alla base di un processo di rivoluzione del modo di fare la spesa online attraverso la valorizzazione del lavoro di tanti contadini artigiani che nello svolgimento del loro lavoro sostengono, su base quotidiana, il tessuto culturale e rurale del nostro Paese. Di questa startup ne avevamo già parlato, ma la sua crescita è senza fine.

Noi di Smartweek abbiamo intervistato Marco Porcaro, fondatore di Cortilia.it, per conoscere più da vicino la sua storia.

Cos’è e come è nata l’idea di Cortilia?

Cortilia è un mercato agricolo online che mette in contatto consumatori e agricoltori locali: con un semplice click, gli utenti possono scegliere tra un’ampia gamma di prodotti freschi (frutta e verdura di stagione, ma anche carne, marmellate, uova, latticini e molto altro) che vengono poi consegnati direttamente a domicilio. Nata per dare valore alla filiera alimentare locale, Cortilia aggrega gli agricoltori del territorio in piccoli mercati virtuali in base alla vicinanza, alla varietà dei prodotti offerti e all’ottimizzazione logistica. L’obiettivo è quello di offrire tutto il meglio dei prodotti locali del territorio, andando così incontro alle esigenze di chi seleziona accuratamente i prodotti che acquista e presta particolare attenzione alla qualità e all’autenticità dei sapori.

L’intuizione è arrivata unendo il mio background professionale alla mia storia personale: da sempre, infatti, mi occupo di progetti in ambito 2.0, ma le mie radici mi riconducono alla terra e alla tradizione contadina dei miei nonni. È dal connubio tra questi due mondi, solo apparentemente distanti, che è nata Cortilia.

Marco Porcaro

Come sono sviluppati oggi revenue model e business model. Dalla fondazione ad oggi hanno subito cambiamenti?

Dal 2011, anno di fondazione di Cortilia, a oggi il mercato si è evoluto moltissimo. Consumatori più consapevoli ed esigenti hanno spinto un numero di player sempre maggiore ad approcciare il business dell’e-grocery. Molto, però, può ancora essere fatto: il nostro obiettivo primario è infatti quello di portare maggiore consapevolezza nel modo in cui gli italiani fanno la spesa online. Per raggiungere tale scopo, abbiamo scelto di puntare sui valori legati all’artigianalità e alla genuinità dei prodotti che sono i fondamenti del nostro business model.