Quando si parla di e-commerce, i primi nomi che vengono in mente sono solitamente quelli di grandi colossi internazionali come Amazon, Asos, Zalando e Alibaba. Questo perchè spesso ci dimentichiamo o non conosciamo affatto le piattaforme digitali italiane presenti sul web, forse perchè piccole o comunque non ancora famose come i big player del settore.
I numeri evidenziati da un’indagine condotta da Confesercenti, sulla base dei dati camerali e dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, dimostrano però come anche l’e-commerce nazionale sia in crescita: durante il 2017 sono stati quasi 18 mila le aziende nate come attività di vendita nel digitale, con un aumento dell‘8,4% rispetto all’anno precedente.
Oltre a questi, sono stati anche 10 mila i negozi fisici che hanno deciso di inaugurare una vendita parallela di prodotti sul web.
Le piattaforme italiane, nonostante stiano aumentando, fanno comunque fatica ad affermarsi: Confesercenti ha evidenziato infatti che meno del 5% del totale delle vendite via internet del nostro Paese appartiene ad aziende nazionali.
Ci vorranno ancora degli anni affinché il mercato digitale italiano possa competere con quello internazionale. I numeri riportati da quest’indagine, però, sembrano promettere bene.