Cultura e Spettacolo: i Consigli di JPMorgan per il 2017

Il tempo dei bilanci si accompagna ai buoni propositi per l’anno che verrà. Sogni nel cassetto, vita più salutare e tempo libero sono tra le prime promesse fatte e non del tutto mantenute.

JPMorgan è la prima a rendere pubblica la sua #nextlist2017 ovvero la storica lista di libri da leggere durante le vacanze. Per i festeggiamenti, ha introdotto qualche consiglio musicale e culturale dai migliori consulenti mondiali.

Per il 2017 le città da visitare consigliate da JPMorgan sono Bordeaux e Fishtail (Montana). Nel Paese della lavanda, il viaggio sarà dedicato a La Cité du Vin Museum, una struttura architettonica a dieci piani che celebra la storia e la cultura del vino con esibizioni e una ricca biblioteca multilingue.

la-cite-du-vin-museum

Qualche fuso orario più in là, il Montana è la nuova attrazione con il suo singolare Tippet Rise Art Center, una struttura che valorizza le bellezze della natura in modo poliedrico: musica, architettura e arte per vivere un’esperienza intensa con tutti i canali sensoriali.

Un viaggio di tutto rispetto è sempre accompagnato da una colonna sonora. La JPMorgan ha pensato anche a quello con At the Edge of the Beginning e Simply Christmas.

Il primo è opera del pianista israeliano Idan Raichel, nata come ritratto di tutte le sensazioni che si provano all’inizio di una nuova importante fase della vita: marito e padre di famiglia. Le sensazioni sono forti e contrastanti: la gioia si unisce all’ansia, l’eccitazione alla speranza che tutto fili liscio. La sua musica segue il ritmo di questo turbinio: l’inconfondibile tocco del pianista, perciò, si sposa con l’elettronica, le tradizioni ebree, etiopi e arabe per raccontare una storia in musica.

L’artista di Simply Christmas, Leslie Odom ha una foce espressiva e potente. La sua ultima uscita mette al centro della scena i brani più natalizi e li trasforma in classici senza tempo.

Una volta scelta la destinazione e la musica, è necessario orientarsi sul cibo, scegliere un posto caratteristico e innovativo. I raffinati palati della JPMorgan consigliano In Situ Restaurant, nella bellissima San Francisco. Situato all’interno del San Francisco Museum of Modern Art, il ristorante offre ai clienti un pasto a regola d’arte. Grazie al talentuoso chef Corey Lee, che ricrea fedelmente le ricette famose delle più importanti cucine, il locale inserisce un pizzico d’arte anche durante i pasti, elevando i maestri dei fornelli ad artisti.

in-situ-restaurant

 

I libri consigliati da JPMorgan

E parlando di tradizioni, la lista dei libri preferiti dalla JPMorgan chiude il quadro dei buoni propositi per l’anno nuovo. Le letture spaziano in diversi argomenti per avere l’imbarazzo della scelta e incontrare i gusti più disparati.

Uno tra i più tecnici è un bestseller del Wall Street Journal, Competing Against Luck: The Story of Innovation and Customer Choice di Clayton M. Christensen. Con i suoi co-autori, lo scrittore analizza il motivo delle scelte e delle azioni dei consumatori per arrivare a capire come le aziende e gli imprenditori devono concepire l’innovazione.

Innovazione e successo, la combinazione più analizzata in economia. L’ultima uscita è The Real Madrid Way: How Values Created the Most Successful Sports Team on the Planet di Seven G. Mandis. L’autore analizza i valori e le vittorie della squadra più premiata del mondo e con sua immense sorpresa scopre che il successo non proviene dall’acquisto dei giocatori migliori o dalle statistiche. C’è qualcosa di più, ma il finale è tutto da leggere tra le pagine di Mandis.

Un’altra opera che ha attirato l’attenzione dei consulenti è Atlas Obscura: An Explorer’s Guide to the World’s Hidden Wonders di Joshua Foer, Dylan Thuras e Ella Morton. Esplora gli angoli più lontani del mondo, facendo scoprire al lettore più di 700 segreti e oscure destinazioni inesplorate.

atlas-obscura

Altro libro consigliato è Pivot: The Only Move That Matters Is Your Next One di Jenny Blake. La cocreatrice del programma Google’s Career Guru aiuta il lettore a identificare i propri punti di forza, avere il coraggio di rischiare e mettere delle basi solide per un futuro più appagante.

Infine, due letture più rilassanti per distrarre la mente da tutti i problemi. La prima s’intitola Etel Adnan: The Weight of the World di Etel Adnan. È considerata l’artista più influente del ventunesimo secolo e la sua opera ripercorre dipinti, disegni, poesie, film e ceramiche del talent libanese come antidoto al caos, alla rabbia e al cinismo dirompente.

PLANT: Exploring the Botanical World di Phaidon è una gioia per gli occhi, una ricca collezione illustrata delle piante da tutto il mondo. Inoltre, comprende altre microfotografie e acquerelli che ritraggono i bellissimi organismi che popolano la vegetazione mondiale.